-
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.30
solo lunedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.00
GIORNI CHIUSURA UFFICIO:
Giovedì 21 Aprile 2016
Il giornalismo come strumento di crescita, di definizione della propria identità; un modo per uscire dall'isolamento, per stare assieme.
È un'esperienza innovativa quella del magazine “I Fantastici 15”, “giornale atipico” si autodefinisce sotto la testata. Perché è realizzato da ragazzi pre-adolescenti e adolescenti affetti da disturbi autistici che da quattro anni, diretti dal collega Toti Naspri, si raccontano e raccontano la realtà che li circonda con articoli, disegni, vignette e fotografie.
L'iniziativa ha ricevuto un riconoscimento da parte dell'Ordine dei giornalisti del Veneto che ha deciso di attribuire ai giovani redattori del periodico un attestato per il lavoro svolto.
La premiazione è avvenuta sabato 9 aprile nella sede del Centro Diagnosi Cura Ricerca Autismo di Marzana (Verona) da parte del presidente Gianluca Amadori, alla presenza dei numerosi genitori visibilmente commossi e del responsabile del Centro Maurizio Brighenti e dei suoi operatori.
Con loro anche Claudio Capitini dell'ufficio stampa Ulss 20, a cui il Centro afferisce, il grafico della testata Emanuele Del Miglio e Volfango Portaluppi della Banca Popolare di Verona che supporta l'iniziativa. Al momento l’unica del genere in Italia, ma che sarà presto sperimentata anche a Parma e Roma.
«L’idea l’abbiamo mutuata da una testata che si pubblica in Francia - ha spiegato Brighenti – Ma qui come là i nostri ragazzi hanno una voglia enorme di comunicare. Lavorando al giornale, partecipano al mondo reale, non solo a quello della malattia».
A breve i redattori de "I Fantastici 15" entreranno nelle case anche con la loro voce, essendo ai nastri di partenza un programma radiofonico da loro realizzato.
Nel corso della cerimonia, i ragazzi hanno rivolto numerose domande al presidente dell'Ordine: l'intervista uscirà sul prossimo numero del magazine.
Lettera aperta sul futuro dell'informazione e della professione. Qui commenti e proposte. Vuoi intervenire? Scrivi alla segreteria
veneto crediti stazione giornalisti verona seminario destra consiglio giornalismo posti corso pubblicisti giornalista relatori collaborazione iscrizione mestre università sulla padova diritto nazionale venezia vicenza direzione direttore stampa media formazione ordine premio centro sala presidente informazione