ELEZIONI ORDINE, I DATI DI AFFLUENZA. SI VOTA IN PRESENZA DOMENICA 24, ORE 10-18 A VENEZIA

Si è chiuso ieri il voto con modalità telematica per il rinnovo del Consiglio nazionale dell’Ordine e del Consiglio regionale dell’Ordine del Veneto. I dati sull’affluenza:


PROFESSIONISTI (aventi diritto al voto 1160)
Consiglio regionale + revisori dei conti, hanno votato 387 iscritti per un’affluenza pari al 33,36%
Consiglio nazionale hanno votato 408 iscritti per un’affluenza pari al 35,17%

PUBBLICISTI (aventi diritto al voto 3093)
Consiglio regionale + revisori dei conti, hanno votato 304 iscritti per un’affluenza pari allo 9,82%
Consiglio nazionale, hanno votato 314 iscritti per un’affluenza pari allo 10,15%.

L’affluenza è stata superiore a quella in passato registrata con il solo voto in presenza che, quattro anni fa, era stata di circa il 25 per cento per i professionisti e il 5 per cento per i pubblicisti.


Chi non ha ancora votato potrà farlo
in PRESENZA, DOMENICA 24 OTTOBRE, dalle 10 alle 18, nel seggio allestito a Venezia, nella sede di Odg Veneto, Calle Pezzana, San Polo 2162,

L’eventuale BALLOTTAGGIO è fissato IN MODALITÀ TELEMATICA per mercoledì 3 novembre e giovedì 4 novembre 2021, dalle 10 alle 20; IN PRESENZA nella sede dell'Ordine per domenica 7 novembre dalle 10 alle 18.

NUMERO CONSIGLIERI DA ELEGGERE 

Nella scheda si possono scrivere tanti nomi quanti sono gli eleggibili.  

Consiglio regionale: sei giornalisti professionisti e tre pubblicisti; 

Collegio regionale dei revisori dei conti: due professionisti e un pubblicista; 

Consiglio nazionale: due professionisti e un pubblicista. 

Minoranze linguistiche: un professionista e un pubblicista eletti in un Collegio unico nazionale dai colleghi che hanno dichiarato l’appartenenza ad una minoranza linguistica (in Veneto soltanto due giornalisti).

 

CHI PUO’ VOTARE - CANDIDATURE

Sono eleggibili tutti gli iscritti in regola con Pec e con la quota annuale. Chi vota in presenza potrà versare la quota fino alla chiusura del seggio, domenica 24 ottobre. Chi non ha comunicato la Pec alla segreteria dell'Ordine non può votare neppure in presenza (il termine ultimo per comunicare l'indirizzo Pec era quello del 7 ottobre per i colleghi che non lo avevano già fatto in precedenza).

Non possono votare né essere eletti i colleghi sospesi dall'Albo.

Questi i colleghi che hanno esplicitato la loro candidatura.

 

SPECIALE ELEZIONI