Insediato il Consiglio di disciplina regionale

Nel giorno in cui entra in vigore il nuovo Codice deontologico

Si è insediato il 3 giugno 2025 il rinnovato Consiglio di disciplina territoriale dell'Ordine dei giornalisti del Veneto, che rimarrà in carica fino al termine della consiliatura 2025-2028.

Presidente è Maria Fiorenza Coppari, i membri sono Cristina Campolonghi, Alessia De Marchi, Lucia Gottardello, Ilaria Marchiori, Mariano Montagnin, Mariachiara Pavan, Gianluca Prestigiacomo (segretario), Alessandro Ragazzo.

L'insediamento è coinciso con l'entrata in vigore del nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti, che sostituisce il Testo Unico dei doveri del giornalista.

Si tratta di un documento sintetico, molto più agile che raccoglie le regole che i giornalisti sono tenuti a rispettare. Aggiorna il quadro storico delle regole della professione e introduce importanti innovazioni, a cominciare dalle regole sull’Intelligenza artificiale.

Di rilievo anche il passaggio sull'informazione economica, in cui il Codice sottolinea che il giornalista "deve assicurare, in particolare se ricopre un ruolo direttivo, un adeguato standard di trasparenza sulla proprietà editoriale dell’organo di informazione e sull’identità e gli eventuali interessi di cui siano portatori i suoi analisti e commentatori, anche esterni, in relazione allo specifico argomento della notizia. In particolare, ha il dovere di ricordare chi è l’editore della testata quando una notizia tratti problemi economici e finanziari che direttamente lo riguardino o possano in qualche modo favorirlo o danneggiarlo" (art. 27 comma d).

Le carte deontologiche sono state storicizzate e continueranno ad essere la cornice del nuovo Codice, fornendo approfondimenti per un approccio più responsabile nei confronti del cittadino.

Sul nuovo Codice, l'Odg del Veneto ha avviato una serie di corsi di aggiornamento professionale, curati dalla Scuola Buzzati, che proseguiranno anche dopo la pausa estiva, allo scopo di diffonderne i contenuti e raccogliere indicazioni operative. La stessa attività del Cdt potrà fornire spunti per approfondimenti formativi in questo triennio.

Il Codice deontologico si può scaricare a questo indirizzo (in formato pdf)