Lunedì 28 Aprile 2014
È la struttura che l'Ordine dei giornalisti del Veneto ha costituito per occuparsi delle attività di formazione e aggiornamento professionale di tutti gli iscritti all'Albo.
Intitolata al celebre giornalista e scrittore bellunese, scomparso nel 1972; la Scuola è operativa dal 2007 nella sede dell'Ordine e si occupa di organizzare e gestire:
- corsi di formazione per aspiranti pubblicisti;
- corsi di formazione per praticanti giornalisti;
- attività di formazione professionale continua, obbligatoria per tutti gli iscritti in attività a partire dalI gennaio 2014.
Al VEGA - Parco scientifico e tecnologico di Venezia, la Scuola "Buzzati" gestisce il Centro New Media e Nuove tecnologie applicate dell'informazìone.
Le linee generali dell'attività della Scuola sono definite da un Comitato scientifico; della programmazione si occupa una Commissione di gestione. La "Buzzati'' è diretta dal collega Orazio Carrubba.
Fino al 31 gennaio 2023
Professionisti e Pubblicisti 120 € [pensionati anzianità (dopo i 67 anni), vecchiaia o invalidità 60 €]
Praticanti e Giornalisti Stranieri 120 €
Iscritti Elenco Speciale 190 €
Autocertificazione Pensionati
Ordine giornalisti del Veneto
- C/C Bancario Crédit Agricole FriulAdria IBAN IT84D0623002045000015123784
- PagoPA (istruzioni)
Dal 1 febbraio più mora e spese