Ti trovi qui

Home > Formazione > Informazioni utili > Scuola Buzzati > LEGGERE IL BILANCIO DI UN'AZIENDA

LEGGERE IL BILANCIO DI UN'AZIENDA

Lunedì 10 Marzo 2014

SEMINARIO A VERONA PER IMPARARE A LEGGERE IL BILANCIO DI UN'AZIENDA


Giovedi' 29 settembre nella sede della PwC, via Francia 21/c

 

VENEZIA, 12 SETTEMBRE 2011 - Un seminario di una giornata sulla lettura dei bilanci aziendali si terrà tra fine settembre inizio ottobre a Verona, Roma e Milano. L'iniziativa, aperta a tutti i colleghi, è del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti su iniziativa del Gruppo di lavoro sull'Informazione Economica. E' realizzata in collaborazione con i Consigli regionali dell'Ordine e la Società di revisione e consulenza PwC.


Si tratta di un seminario tecnico di approfondimento utile non solo per chi si occupa di economia ma anche di cronaca.


Il seminario, in un'unica giornata dalle 11.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17, si svolgerà in tre sedi e date diverse con il medesimo programma:


- giovedì 29 settembre 2011 a Verona nella sede della PwC, in via Francia, 21/C
- giovedì 13 ottobre 2011 a Roma nella sede dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti in Via Parigi, 11
- venerdì 21 ottobre 2011 a a Milano nella sede del Circolo della Stampa, Palazzo Bocconi, in Corso Venezia, 48.


Il seminario, gratuito per gli iscritti all'Ordine dei Giornalisti, è tenuto da due esperti della PwC, e si svolge in due sessioni. Nella prima verranno esaminati i principi che regolano la formazione del bilancio redatto secondo la normativa nazionale Italiana e i documenti che lo compongono. Saranno quindi illustrate le metodologie di interpretazione dei dati forniti dal bilancio e le principali differenze fra il bilancio nazionale e il bilancio redatto secondo i principi contabili internazionali.


Nella seconda sessione le conoscenze acquisite verranno utilizzate per la lettura di un bilancio.


All'incontro sarà presente il collega giornalista pubblicista, commercialista e componente del Gruppo di Lavoro sull'Informazione Economica, Luigi Cobisi.


Le iscrizioni dei colleghi - indicando nome, cognome, provenienza, sede e data scelta - devono pervenire alla casella di posta Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. una settimana prima della data scelta e quindi:


- per l'incontro di Verona entro il 22 settembre,
- per l'incontro di Roma entro il 6 ottobre,
- per l'incontro di Milano entro il 13 ottobre.


Poiché i posti in sala sono limitati, si consiglia di comunicare al più presto la propria adesione.
Per informazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

 

Quote Albo 2023

Fino al 31 gennaio 2023
Professionisti e Pubblicisti 120 € [pensionati anzianità (dopo i 67 anni), vecchiaia o invalidità 60 €]
Praticanti e Giornalisti Stranieri 120 €
Iscritti Elenco Speciale 190 €
Autocertificazione Pensionati
Ordine giornalisti del Veneto
- C/C Bancario Crédit Agricole FriulAdria IBAN IT84D0623002045000015123784
- PagoPA (istruzioni)
Dal 1 febbraio più mora e spese

Le testate venete

SCARICA