Martedì 05 Maggio 2015
Ci sono ancora posti disponibili al seminario deontologico dal titolo “Che genere di notizia” in programma venerdì 15 maggio 2015 dalle ore 9.30 alle 13.30 a Mestre, Centro Congressi di Venezia – Provincia di Venezia, via Forte Marghera, 191, Mestre
L’incontro è organizzato dall’Ordine dei giornalisti del Veneto, con la scuola di giornalismo “Dino Buzzati” in collaborazione con Associazione Gi.U.Li.A (giornaliste unite libere autonome).
Argomenti: stereotipi di genere nei giornali. Il linguaggio e l’uso corretto della grammatica, le norme specifiche contenute nelle nostre Carte deontologiche.
Crediti: 6
Quota di partecipazione: gratuito
Posti totali: 290
Non sarà possibile accedere al corso in mancanza di iscrizione.
Iscrizione e disdetta dell’iscrizione sempre e solo via Sigef http://sigef-odg1.lansystems.it
Per la rilevazione della presenza portare con sé la stampa della mail di conferma dell’iscrizione col codice a barre (i lettori non leggono i codici da smartphone o tablet).
Al fine di ottenere i crediti è necessario frequentare l’intero seminario. In caso di presenza solo ad una parte del seminario non sarà possibile attribuire alcun credito formativo.
Massimo ritardo ammesso in entrata: 15 minuti
Massimo anticipo ammesso in uscita: 15 minuti
I COLLEGHI ISCRITTI MA IMPOSSIBILITATI A PARTECIPARE SONO PREGATI DI CANCELLARE LA LORO ISCRIZIONE PER CONSENTIRE AI COLLEGHI IN LISTA DI ATTESA DI ACCEDERE AL CORSO AL POSTO LORO.
SONO PURTROPPO NUMEROSI I COLLEGHI CHE NON SI PRESENTANO SENZA AVVISARE, DANNEGGIANDO GLI ALTRI.
Introduzione: Antonella Barina, giornalista, promotrice del Patto per un uso non sessista della lingua italiana
Relatori
Maria Teresa Manuelli, giornalista specializzata in economia, politiche del lavoro e problematiche sindacali
Silvia Garambois, giornalista freelance, esperta di questioni dell’informazione e della comunicazione di genere
Come arrivare
In auto
Chi arriva dall'autostrada A4/A57, dalla direzione Milano-Padova, una volta oltrepassato il casello deve proseguire in direzione Venezia - Ravenna - Mestre Marghera e quindi alla rotatoria prendere l'uscita Mestre - Porto - A4 Trieste, A27 Belluno, A23 Tarvisio - Venezia, proseguire in direzione di Venezia - Mestre - Porto - Zona industriale sino a raggiungere il cavalcavia in direzione Venezia. Qui, in vista del semaforo, occorre posizionarsi sulle corsie di sinistra per girare a sinistra verso Mestre. Oltrepassato il semaforo occorre mantenersi a destra e alla rotatoria svoltare a destra (angolo con l'Interspar) e immettersi in via Torino. Al successivo semaforo occorre svoltare a sinistra per viale Ancona, dove dopo circa 100 metri, all'altezza del NH Laguna Palace Conference Center c'è, sulla destra, l'accesso per un parcheggio a pagamento. Da lì è possibile proseguire a piedi nella stessa direzione per raggiungere dopo circa 400 metri all'incrocio con via Forte Marghera, dove sul lato opposto si individua il Centro congressi Venezia (Provincia di Venezia) al civico 191.
Chi arriva dalla A27, dalla direzione Belluno-Treviso o dalla A4, dalla direzione Trieste-San Donà/Noventa, una volta sulla tangenziale di Mestre deve uscire allo svincolo Venezia - Treviso -Aeroporto e alla rotatoria seguire la direzione Venezia e quindi imboccare a destra via Martiri della Libertà (direzione Mestre centro - Venezia), che va percorsa interamente sino a raggiungere lo svincolo per Mestre centro - Padova, Ravenna, Venezia - Parco San Giuliano. Alla successiva rotatoria si imbocca la terza a destra, direzione Mestre centro, entrando in via Forte Marghera. Dopo un chilometro e mezzo circa, prima di un incrocio semaforico si individua a destra il Centro Congressi Venezia (Provincia di Venezia) al civico 191. Al semaforo è possibile svoltare a sinistra per parcheggiare al park Carbonifera (a pagamento) subito sulla destra. E' possibile cercare aree di sosta anche svoltando a destra su viale Sansovino (strisce blu a pagamento), che però si trovano solo sul lato sinistro della strada.In treno e autobus
Dalla stazione di Mestre è possibile prendere l'autobus Actv n. 9 (partenze ai minuti 13-43) o n. 15 (partenze ai minuti 29-59, lato hotel Plaza) per scendere dopo circa alla fermata posta all'altezza del Centro Congressi Venezia, che si trova sul lato opposto. In alternativa è possibile prendere un taxi appena fuori dalla stazione.
Da Venezia, Piazzale Roma, è possibile prendere l'autobus Actv n. 40 (partenze utili alle 8.28, 8.35, 8.43) e scendere dopo circa 12 minuti alla fermata di viale Ancona-Uffici comunali che è in prossimità dell'incrocio con via Forte Marghera dove si trova il Centro Congressi Venezia.
Fino al 31 gennaio 2023
Professionisti e Pubblicisti 120 € [pensionati anzianità (dopo i 67 anni), vecchiaia o invalidità 60 €]
Praticanti e Giornalisti Stranieri 120 €
Iscritti Elenco Speciale 190 €
Autocertificazione Pensionati
Ordine giornalisti del Veneto
- C/C Bancario Crédit Agricole FriulAdria IBAN IT84D0623002045000015123784
- PagoPA (istruzioni)
Dal 1 febbraio più mora e spese