Scuola Buzzati

La Scuola di giornalismo Dino Buzzati si occupa della formazione professionale e dell'aggiornamento degli oltre 5000 tra professionisti, pubblicisti e praticanti iscritti all'Ordine dei giornalisti del Veneto.

Intitolata al celebre giornalista e scrittore bellunese scomparso nel 1972, la Scuola è nata nel 2007 sulla base dell'esperienza dei corsi di preparazione all'esame di abilitazione professionale organizzati per i praticanti fin dal 2005, avendo come obiettivo quello di seguire i giovani che si affacciano alla professione attraverso lezioni teoriche, seminari, incontri di approfondimento, esercitazioni pratiche.

La gestione è delegata ad un comitato scientifico presieduto dal presidente dell'Ordine dei giornalisti del Veneto. Dalla sua nascita fino a luglio 2024 il direttore è stato Orazio Carrubba, già responsabile della sede Rai del Veneto. Da luglio 2024 il nuovo direttore è Tiziano Graziottin, in servizio all'ufficio capiredattori de "Il Gazzettino" dopo esserne stato dal 2008 al 2021 capo dell’edizione di Venezia-Mestre.

Con l'insediamento del nuovo Consiglio dell'Ordine regionale nell'aprile 2025 si stanno delineando nuove iniziative di carattere formativo che vedranno la "Buzzati" protagonista per i colleghi