Notizie in primo piano

28/08/2022

È scomparso Giulio Giustiniani

È scomparso Giulio Giustiniani, già direttore del Gazzettino. Aveva compiuto da poco 70 anni. Fiorentino di nascita, aveva iniziato la sua carriera a La Nazione. Successivamente era stato prima caporedattore centrale e poi vicedirettore del Corriere della Sera.

Leggi tutto

06/08/2022

Elezioni del 25 settembre, iniziato il periodo di par condicio elettorale

Nella Gazzetta Ufficiale del 21 luglio 2022 è stato pubblicato il Decreto n. 97 del 21 luglio 2022 con il quale il Presidente della Repubblica ha convocato i comizi per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica che si svolgeranno domenica 25 settembre 2022- Si avvisa che dalla data del 21 luglio 2022 ha inizio il periodo di par condicio elettorale.

Leggi tutto

01/08/2022

Giornalismo veneto in lutto: scomparsi Omar Monestier e Paolo Donà

Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti del Veneto esprime il proprio cordoglio per l’improvvisa e inattesa scomparsa dei colleghi Omar Monestier e Paolo Donà.

Leggi tutto

29/07/2022

Chiusura estiva

Gli uffici dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto saranno chiusi da lunedì 1 a venerdì 19 agosto e riapriranno lunedì 22 agosto.

 

27/07/2022

Quarta edizione del Leo Fund Media Award

È stata bandita la quarta edizione del Leo Fund Media Award, il riconoscimento che ha l’obiettivo di far crescere la sensibilità sulla necessità di trattare i casi di suicidio con particolare attenzione e cautela, per rispettare il dolore dei "sopravvissuti", ma anche per evitare il rischio di fenomeni emulativi. Per partecipare c’è tempo fino alle ore 12 del 12 agosto 2022 (il termine contenuto nel bando è stato prorogato).

Leggi tutto

27/07/2022

Corso di formazione per i giornalisti praticanti

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti organizza un Corso di formazione per i praticanti giornalisti candidati alla 136^ sessione d’esame (prova scritta 25 ottobre 2022), in modalità mista (webinar e in presenza). Il corso si terrà dal 3 al 7 ottobre 2022 a Roma, nel Centro Congressi Cavour, Via Cavour, 50/a. Il numero massimo dei partecipanti in presenza è di 70. Il numero massimo dei partecipanti al webinar è di 300.

Leggi tutto

05/07/2022

Laboratorio di comunicazione organizzato da Ordine e Università Ca' Foscari

Come si costruisce un racconto ben strutturato? Come si scrive una recensione? Come si scrive un testo promozionale?
Sono le domande alle quali cercherà di rispondere il laboratorio di comunicazione organizzato dall'Università Ca' Foscari e al quale collabora l'Ordine dei Giornalisti del Veneto. 

Leggi tutto

01/07/2022

ATTIVAZIONE SERVIZIO DI ASSISTENZA REGISTRAZIONE NUOVA PIATTAFORMA

Molti colleghi si stanno mettendo in regola con la formazione registrandosi alla nuova piattaforma www.formazionegiornalisti.it.

Per fornire aiuto ai colleghi, l’Ordine del Veneto ha istituito, da lunedì 4 luglio p.v.,un servizio di assistenza, rivolto principalmente a chi non ha molta dimestichezza con gli strumenti digitali.

Per usufruire del servizio contattare la segreteria dell’Ordine al numero 041/5242650 interno 4

28/06/2022

Inps: istruzioni su pensioni giornalisti a luglio

La legge di Bilancio 2021 ha stabilito che dal 1° luglio 2022 la gestione sostitutiva dell'Inpgi , Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti, passerà all'Inps e l'Istituto ha  già disposto i pagamenti delle prestazioni pensionistiche a partire dalla stessa data. Lo fa sapere l'Inps con una nota. Per visualizzare i cedolini, o per presentare domanda di pensione gli utenti interessati  dovranno quindi accedere al sito  www.inps.it, inserendo le credenziali ormai valide per tutte le Pubbliche Amministrazioni (Spi, Cns o Cie).

Leggi tutto

07/06/2022

BANDO PER ADDETTO STAMPA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI VENEZIA-ROVIGO

Informiamo che e' stata pubblicata la procedura di selezione comparativa per l'affidamento dell’incarico professionale di addetto stampa della Camera di Commercio di Venezia Rovigo.
 
Tutte le informazioni sono reperibili alla sezione Bandi nella home page del sito camerale (www.dl.camcom.it) o al link diretto: https://bit.ly/bando_addetto_stampa_cciaavero  

Il termine per la presentazione delle candidature scade alle ore 12.00 del giorno 10/06/2022.
01/06/2022

Uffici dell'Ordine chiusi il 3 giugno

Si comunica che gli uffici dell'Ordine saranno chiusi venerdì 3 giugno. L'attività riprenderà regolarmente lunedì 6.

 

30/05/2022

Frase razzista in tv, acquisito il video

La frase a sfondo razzista pronunciata durante la trasmissione trasmissione Terzo Tempo – Diretta Biancorossa, dell’emittente veneta TVA, e il successivo commento dallo studio, sono stati segnalati a più riprese all'Ordine dei Giornalisti del Veneto.
Il video della trasmissione è stato acquisito stamattina e verrà trasmesso, nei prossimi giorni, ai Consigli di Disciplina Territoriali, che istruiranno le pratiche.
L'Ordine dei Giornalisti del Veneto richiama al rispetto della carta deontologica, in particolare alla tutela della dignità delle persone, alla tutela del diritto alla non discriminazione e ai doveri in tema di informazione sportiva, che condannano gli atteggiamenti minacciosi, scorretti, razzistici.
24/05/2022

Premio Giorgio Lago Juniores - Nuovi talenti del giornalismo

Podio tutto al femminile per l’edizione 2022 del riconoscimento dedicato al celebre direttore de Il Gazzettino ed editorialista del Gruppo L’Espresso (oggi Gedi): tra i lavori degli studenti che si sono cimentati nella scrittura di un articolo giornalistico sul tema “L’uomo in guerra con l’ambiente. Il caso Nordest” hanno prevalso “La Terra non parla più” (primo posto) di Nancy Galdi del Liceo Linguistico Newton Pertini di Camposampiero (Padova), “Chiare, fresche, dolci acque” (secondo) di Miriam Pascon del Liceo Linguistico Scarpa di Motta di Livenza (Treviso), ed “Ecologia e sociale, il nuovo ambiente a Nordest tra ‘profezia’ e concretezza” (terzo) di Beatrice Zabotti del Liceo Scientifico Casagrande di Pieve di Soligo (Treviso). 

Leggi tutto

23/05/2022

Successo per i corsi di formazione su Buzzati

Sono stati quasi 80 i colleghi che tra venerdì e sabato scorso hanno partecipato ai corsi di formazione (due organizzati dall'Ordine dei Giornalisti del Veneto, uno dal Sindacato Giornalisti Veneto) nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Dino Buzzati e che si sono svolti a Belluno, grazie alla collaborazione dell’Associazione Culturale Villa Buzzati S. Pellegrino – Il Granaio.

Leggi tutto

19/05/2022

Rinviato il corso su giornalismo investigativo e pinpoint

Si informano i colleghi che il corso GIORNALISMO INVESTIGATIVO E PINPOINT, in programma il 20 maggio nella Sala Lux Giovanni Paolo II Parrocchia SS Gervasio e Protasio di Mestre è rinviato a data da destinarsi. Appena verrà riprogrammato, il corso sarà nuovamente inserito nella piattaforma formazionegiornalisti.it. Ci scusiamo per l'inconveniente.

14/05/2022

Tv locali, incontro formativo a Padova

«Competere con la velocità della rete è impossibile. Se la carta stampata deve sempre di più diventare il luogo dell'approfondimento, la televisione ha il compito di ospitare il confronto e il dibattito». E' la ricetta proposta dal presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto Giuliano Gargano al corso di formazione sul mondo televisivo organizzato da Assostampa Padova e Sindacato Giornalisti Veneto e che ha visto dibattere i giornalisti televisi e gli editori, moderati dal collega Stefano Edel, presidente di Assostampa Padova.

Leggi tutto

14/05/2022

La seconda edizione del Premio di Narrativa con il Circolo Veneto

Il 13 maggio 2022, con una cerimonia al Chiostro del Museo M9 di Mestre, sono stati annunciati i 20 finalisti e premiati i vincitori della seconda edizione del Premio di Narrativa-Racconto Breve, riservato ai giovani di età compresa tra i 14 e i 25 anni e agli over 25, organizzato da Il Circolo Veneto e che ha visto la collaborazione dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto.

Leggi tutto

12/05/2022

E' morto il collega Antonio Spadaccino

E' scomparso dopo una lunga malattia Antonio Spadaccino. A settembre avrebbe compiuto 61 anni. Nel 2002 era stato tra i fondatori del “Corriere del Veneto”. Poi aveva lavorato per il “Corriere di Verona” e da qualche anno era tornato a Padova, come caporedattore delle pagine regionali. Alla figlia, ai familiari e ai colleghi del “Corriere del Veneto” le condoglianze dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto.