News

Formazione, verso il cambio di piattaforma: ecco cosa fare

Conto alla rovescia per l’avvio della nuova piattaforma telematica che supporta l’adempimento della formazione professionale continua. Dal 10 gennaio prossimo, infatti, sarà attivo il link www.formazionegiornalisti.it che garantirà quanto finora realizzato attraverso la piattaforma Sigef.

Leggi tutto

Bartoli presidente del CNOG, le congratulazioni dell'ODG Veneto

Oggi pomeriggio Carlo Bartoli è stato eletto presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Al centro del suo programma, nel quale si sono anche riconosciuti i consiglieri eletti in Veneto, c’è l’urgenza di una profonda riforma della professione.
Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto porge le sue congratulazioni al presidente Bartoli, e l’augurio che si riesca a portare a termine questo progetto, tenendo ben presente alcuni valori fondanti: l’unità della categoria e dei suoi enti, la libertà, l’autonomia e l’indipendenza dell’informazione, il richiamo a un giornalismo consapevole del proprio ruolo e delle proprie responsabilità.

Ordine e Sindacato: no alla cancellazione del TGR della notte

“La paventata cancellazione della terza edizione dei tg regionali della Rai mortifica il ruolo del servizio pubblico e priva i cittadini di un altro tassello nel panorama dell’informazione”.
Si esprimono così Ordine dei Giornalisti del Veneto e Sindacato Giornalisti Veneto, all’indomani della decisione dei vertici RAI, che prevede - a partire dal prossimo 9 gennaio 2022 - la sparizione dai palinsesti del telegiornale della notte.
“L’esiguità degli spazi - commentano il presidente dell’Ordine Giuliano Gargano e la segretaria del Sindacato Monica Andolfatto - destinata dalla Rai alle redazioni regionali è una questione di lunga data. Ma oggi, giustificare il taglio dell’edizione con questioni di share mette in discussione il concetto stesso di servizio pubblico e spegne una voce importante a livello territoriale. Ordine e Sindacato sono a fianco dei colleghi del TGR Veneto e auspicano una presa di posizione anche del mondo istituzionale e produttivo della nostra regione, a difesa da una parte della professionalità dei giornalisti, dall’altra del diritto dei cittadini ad essere informati”.

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

In Italia e nel mondo il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Un tema importante, che tocca da vicino il ruolo delle giornaliste e dei giornalisti. Proprio un anno fa, l’articolo 5 bis “Rispetto delle differenze di genere”, elaborato dal Gruppo di Lavoro Pari Opportunità del Cnog, è stato inserito nel Testo Unico dei doveri del giornalista, la nostra carta deontologica, ed è in vigore dal 1° gennaio 2021.
Nel racconto di fatti di cronaca così delicati – recita l’articolo - non deve mai mancare, da parte dei giornalisti, la massima attenzione a evitare stereotipi di genere, espressioni e immagini lesive della dignità della persona. Deve attenersi ad un linguaggio rispettoso, corretto e consapevole. Non deve usare espressioni, termini e immagini che sminuiscano la gravità del fatto commesso; deve assicurare una narrazione rispettosa anche dei familiari delle persone coinvolte.
Passa proprio dall’utilizzo delle parole, dal rispetto del vissuto delle singole persone e delle loro famiglie, l’impegno che giornaliste e giornalisti si assumono ogni giorno per contrastare la violenza di genere.

Insediato il nuovo Consiglio, Gargano presidente

Il professionista Giuliano Gargano è stato eletto alla presidenza del Consiglio dell'Ordine dei giornalisti del Veneto per il prossimo triennio. Nel corso della seduta di insediamento, tenutasi oggi a Venezia, è stato riconfermato Matteo Guarda (pubblicista) nel ruolo di Vicepresidente. Nuova Segretaria è la professionista Francesca Mazzola. Tesoriera è stata eletta la professionista Sara Barovier. Nel nuovo Consiglio siedono anche i professionisti Claudio Baccarin, Lino De Marchi, Giorgio Massimiliano Gasco e i pubblicisti Giacomo Costa e Nicoletta Masetto. 

Eletto anche il presidente del Collegio dei Revisori dei Conti: è il professionista Andrea Buoso. Il Collegio è completato dal professionista Enrico Scotton e dal pubblicista Lorenzo Parolin.

In apertura dei lavori, il presidente uscente Gianluca Amadori, eletto al Consiglio Nazionale (con Maurizio Paglialunga e Sara Salin) ha rivolto un saluto al Consiglio appena insediato.

Giuliano Gargano, 48 anni, catanese di nascita e veneziano di adozione, svolge attività giornalistica dal 1996. Laureato in Lettere all’Università di Padova, giornalista pubblicista dal 2000 e professionista dal 2017, ha sempre svolto l’attività da freelance. In questo momento cura gli uffici stampa di alcuni enti e società e dirige una rivista a carattere socio-sanitario.

“Ringrazio - dichiara Gargano - per la fiducia che mi è stata accordata prima dai colleghi nelle urne e oggi dal Consiglio. La nostra professione sta vivendo uno dei momenti più delicati della sua storia, aggravato dalla pandemia, che ha avuto serie ripercussioni sul lavoro sia dentro che fuori dalle redazioni. L’Ordine si impegnerà a tutela dei colleghi, dell’indipendenza e dell’autonomia della professione”. 

ELEZIONI ORDINE, TUTTI I RISULTATI – IL NUOVO CONSIGLIO REGIONALE E I CONSIGLIERI NAZIONALI

Si sono concluse con la giornata di domenica 7 novembre 2021 le votazioni per il rinnovo di Consiglio nazionale dell'Ordine e Consiglio regionale dell'Ordine del Veneto.

Questa l'affluenza complessiva alle urne:


PROFESSIONISTI (aventi diritto al voto 1160)
Consiglio regionale, hanno votato 376 iscritti per un’affluenza pari al 32,41%

PUBBLICISTI (aventi diritto al voto 3093)
Consiglio regionale, hanno votato 236 iscritti per un’affluenza pari al 7,62%
Consiglio nazionale, hanno votato 232 iscritti per un’affluenza pari al 7,5%.

Leggi tutto

ELEZIONI ORDINE, ULTIMA GIORNATA DI VOTO DOMENICA 7 IN PRESENZA - I DATI DI AFFLUENZA

Si è concluso ieri il voto con modalità telematica per la tornata di ballottaggio nelle elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale dell’Ordine e del Consiglio regionale dell’Ordine del Veneto.

La votazione si concluderà in presenza
DOMENICA 7 NOVEMBRE, dalle 10 alle 18, nella sede dell’Ordine, San Polo, Calle Pezzana 2162, Venezia.

Leggi tutto

ELEZIONI ORDINE, SI VOTA ANCHE OGGI IN TELEMATICO E DOMENICA 7 IN PRESENZA - I DATI DI AFFLUENZA 

Prima giornata di voto con modalità telematica per la tornata di ballottaggio nelle elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale dell’Ordine e del Consiglio regionale dell’Ordine del Veneto. 

Si vota anche oggi in modalità telematica, dalle 10 alle 20, e domenica in presenza nella sede dell’Ordine, a Venezia, dalle 10 alle 18.

Leggi tutto

ELEZIONI ORDINE, BALLOTTAGGIO IL 3 E 4 NOVEMBRE DALLE 10 ALLE 20 IN TELEMATICO; DOMENICA 7 IN PRESENZA

Il turno di ballottaggio per completare l’elezione dei consiglieri veneti al Consiglio nazionale e al Consiglio regionale si terrà mercoledì 3 e giovedì 4 novembre, dalle 10 alle 20, in modalità telematica e domenica 7 novembre, dalle 10 alle 18, in presenza, nella sede dell’Ordine dei giornalisti del Veneto, Calle Pezzana, San Polo 2162 a Venezia.

Leggi tutto

ELEZIONI ORDINE, I RISULTATI DELLA PRIMA TORNATA

Questi i risultati della prima tornata elettorale per il rinnovo di Consiglio nazionale e Consiglio regionale che si è svolta in modalità telematica mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre e in presenza domenica 24 ottobre:

Leggi tutto

ELEZIONI ORDINE, BALLOTTAGGIO PER ELEGGERE GLI ULTIMI CONSIGLIERI – SI VOTA IN TELEMATICO 3-4 NOVEMBRE, IN PRESENZA 7 NOVEMBRE

Sarà necessario il turno di ballottaggio per completare l’elezione dei consiglieri veneti al Consiglio nazionale e al Consiglio regionale. Si vota in modalità telematica mercoledì 3 e giovedì 4 novembre, dalle 10 alle 20; in presenza domenica 7 novembre, nella sede dell’Ordine dei giornalisti del Veneto, Calle Pezzana, San Polo 2162 a Venezia, dalle 10 alle 18.

Leggi tutto

ELEZIONI ORDINE, TUTTI I RISULTATI - ELETTI IN SETTE - BALLOTTAGGIO 3 E 4 NOVEMBRE IN TELEMATICO, DOMENICA 7 IN PRESENZA

Si è conclusa con la giornata di oggi, domenica 24 ottobre, il turno di votazione in seconda convocazione (valida con qualsiasi numero di votanti) per il rinnovo di Consiglio nazionale dell'Ordine e Consiglio regionale dell'Ordine del Veneto.

Leggi tutto

ELEZIONI ORDINE, I DATI DI AFFLUENZA. SI VOTA IN PRESENZA DOMENICA 24, ORE 10-18 A VENEZIA

Si è chiuso ieri il voto con modalità telematica per il rinnovo del Consiglio nazionale dell’Ordine e del Consiglio regionale dell’Ordine del Veneto. I dati sull’affluenza:


PROFESSIONISTI (aventi diritto al voto 1160)
Consiglio regionale + revisori dei conti, hanno votato 387 iscritti per un’affluenza pari al 33,36%
Consiglio nazionale hanno votato 408 iscritti per un’affluenza pari al 35,17%

PUBBLICISTI (aventi diritto al voto 3093)
Consiglio regionale + revisori dei conti, hanno votato 304 iscritti per un’affluenza pari allo 9,82%
Consiglio nazionale, hanno votato 314 iscritti per un’affluenza pari allo 10,15%.

Leggi tutto

ELEZIONI ORDINE, AFFLUENZA TELEMATICA DELL’1%

Mercoledì 13 ottobre e giovedì 14, giornate di voto online per rinnovare il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti e i Consigli regionali, hanno votato in Veneto:

PROFESSIONISTI (aventi diritto al voto 1160)
Consiglio regionale + revisori dei conti, hanno votato 15 iscritti per un’affluenza pari al 1,29%
Consiglio nazionale hanno votato 21 iscritti per un’affluenza pari al 1,81%
 
PUBBLICISTI (aventi diritto al voto 3093)
Consiglio regionale + revisori dei conti, hanno votato 39 iscritti per un’affluenza pari allo 1,26%
Consiglio nazionale, hanno votato 49 iscritti per un’affluenza pari allo 1,58%.
 
Si conferma quindi la previsione che il quorum stabilito dalla legge per rendere valida la votazione in prima convocazione (il 50% degli iscritti) non sarà raggiunto neppure domenica 17 ottobre con il voto in presenza.

Leggi tutto

Elezioni Ordine, tutto pronto per il voto

È tutto pronto per la tornata elettorale per il rinnovo dell’Ordine: si voterà sia con modalità telematica sia in presenza al seggio unico di Venezia, nella sede dell'Ordine.

Affinché sia valida la prima convocazione (13 e 14 ottobre il telematico e 17 in presenza) deve votare almeno il 50 per cento degli iscritti, circostanza mai verificatasi.

Leggi tutto

L'ultimo saluto ad Alberto Carobba, uno dei massimi esperti di ciclismo

Si è spento venerdì, a Venezia, il collega Alberto Carobba. Avrebbe compiuto 85 anni il 9 dicembre. Per anni Carobba è stato un punto di riferimento per il ciclismo italiano, settore che ha seguito con passione e competenza per Il Gazzettino dove ha ha costruito la sua carriera partendo dalla gavetta, respirando il piombo della tipografia, all'ufficio province prima, poi in cronaca e alla redazione sportiva. I funerali si svolgeranno in forma privata.