News
CORSI ON LINE PER ASPIRANTI PUBBLICISTI
SOSPENSIONE CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN PRESENZA
In ottemperanza ai DPCM del 18 e 25 ottobre u.s., riguardanti misure anti covid che equipara attività convegnistiche e congressuali ai corsi di formazione professionale in presenza, l’Ordine dei Giornalisti del Veneto SOSPENDE tutti gli eventi formativi finora organizzati e pubblicati in piattaforma Sigef.
Ai fini dell’ottenimento dei crediti, l’Ordine dei giornalisti del Veneto si sta attivando per organizzare corsi in streaming, sui quali sarete costantemente informati tramite piattaforma Sigef e newsletter.
ANNULLATO IL CORSO DI FORMAZIONE PREVISTO PER IL 5 NOVEMBRE A VENEZIA
L’Ordine dei giornalisti del Veneto, adeguandosi al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 18 ottobre u.s. sospende il corso di formazione dal titolo “La Biennale di Venezia e i media” previsto per il 5 novembre a Venezia dalle ore 14 alle 17
Ricordiamo che le iscrizioni effettuate restano automaticamente confermate dalla piattaforma Sigef.
ANNULLATO IL CORSO DI FORMAZIONE PREVISTO PER IL 30 OTTOBRE AD ARZERELLO DI PIOVE DI SACCO
L’Ordine dei giornalisti del Veneto, adeguandosi al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 18 ottobre u.s. sospende il corso di formazione dal titolo "Politica agricola comunitaria e sviluppo rurale 2021/2027" previsto per il 30 ottobre ad Arzerello.
Ricordiamo che le iscrizioni effettuate restano automaticamente confermate dalla piattaforma Sigef.
ANNULLATI I CORSI DI FORMAZIONE PREVISTI PER IL 23 OTTOBRE A PADOVA
L’Ordine dei giornalisti del Veneto, adeguandosi al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 18 ottobre u.s. sospende i corsi di formazione dal titolo “Le fonti del giornalista nell’era digitale” e "I Podcast per lavoro da giornalista" previsti per il 23 ottobre a Padova.
Ricordiamo che le iscrizioni effettuate restano automaticamente confermate dalla piattaforma Sigef.
Belluno, no ai processi a porte chiuse: protesta di Ordine e Sindacato dei giornalisti
Ordine e Sindacato dei giornalisti del Veneto denunciano l'esclusione dei cronisti dalle aule del palazzo di Giustizia di Belluno nelle quali si stanno celebrando processi di rilevante interesse pubblico, sulla base di un'ordinanza della presidente del Tribunale della cui è stata appresa l'esistenza nella giornata odierna. Pur consapevoli delle difficoltà connesse all'emergenza coronavirus, risulta poco comprensibile come la presenza di un numero limitato di cronisti, quale quello che frequenta quotidianamente il palazzo di Giustizia di Belluno, possa costituire un problema per lo svolgimento in sicurezza dei processi penali. In ogni caso, poiché la pubblicità del processo e il diritto dei cittadini ad essere correttamente informati sono principi costituzionalmente garantiti, sarebbe opportuno che eventuali limitazioni fossero discusse e concordate con i rappresentanti dei giornalisti, alla ricerca di soluzioni praticabili, come peraltro è avvenuto e avviene in tutti gli uffici giudiziari della regione. Invitiamo pertanto la presidente del Tribunale di Belluno a revocare l'ordinanza consentendo l'ingresso dei giornalisti in aula per poter seguire i dibattimenti, in particolare quelli di maggiore rilievo e interesse pubblico.
ELEZIONI ORDINE, SI VOTA 15 E 22 NOVEMBRE. ORARI E SEGGI
Le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti si svolgeranno domenica 15 novembre 2020 (in seconda convocazione) e domenica 22 novembre 2020 per l'eventuale ballottaggio, dalle 9 alle 17, nelle sedi indicate nell'avviso di convocazione inviato a tutti gli iscritti via Pec o via posta ordinaria. La prima convocazione è fissata per domenica 8 novembre 2020, ma per essere valida dovrebbero recarsi a votare più di metà degli iscritti, circostanza mai verificatasi.
Regole del voto e le candidature finora esplicitate, si possono trovare cliccando su: SPECIALE ELEZIONI.
Consegnato a Verona il Premio alla carriera a Maria Vittoria Alfonsi
VERONA, 16 OTTOBRE 2020 - Il Premio alla carriera dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto è stato consegnato oggi a Maria Vittoria Alfonsi a Verona, nel corso di una cerimonia ospitata nella sede della Società Letteraria, alla presenza del presidente dell’Ordine Gianluca Amadori, della presidente del Consiglio di disciplina Maria Fiorenza Coppari, della presidente della Società Letteraria, Daniela Brunelli, di colleghi e amici di Maria Vittoria Alfonsi.
ELEZIONI ORDINE, COME SI VOTA, LE CANDIDATURE
In attesa che, a metà ottobre, vengano spediti gli avvisi di convocazione dell'assemblea elettorale, con l'indicazione delle sedi e degli orari di voto, ecco un breve vademecum sulle modalità con cui si svolgeranno le elezioni, nel rispetto delle misure di sicurezza per evitare il diffondersi del contagio Covid 19.
Pec, sospensione dalla professione per chi non la comunica all'Ordine
Nei prossimi giorni i colleghi inadempienti, che non hanno ancora ricevuto un avviso in tal senso, riceveranno formale diffida dall’Ordine a sanare la propria situazione entro 30 giorni dalla ricezione.
Decorso tale termine, chi non avrà ancora attivato una casella Pec, comunicandone il relativo indirizzo alla Segreteria dell'Ordine, sarà sospeso dalla professione fino a quando non darà seguito all'obbligo di legge.
ELEZIONI ORDINE, IL PERCHÉ DI UN RINVIO NON CONDIVISO
Non è mai accaduto che le elezioni dell’Ordine, disciplinate da una legge, siano state rinviate da un presidente nazionale in questo modo, con l’opposizione di gran parte degli Ordini regionali, tra cui il Veneto. Ciò che si è verificato merita dunque di essere raccontato: cercheremo di farlo il più sinteticamente possibile, e poi ciascuno trarrà le proprie conclusioni.
PREMIO PARISE, RICONOSCIMENTO ALL'INFORMAZIONE VENETA SUL COVID-19
Un riconoscimento speciale ai giornalisti veneti per l’impegno nel raccontare ai cittadini le fasi più difficili della pandemia Covid.
È stato consegnato al presidente dell’Ordine dei giornalisti del Veneto, Gianluca Amadori, nel corso della cerimonia di premiazione dell’edizione 2020 del Premio Parise, prestigioso riconoscimento giunto alla sua quarta edizione, che si è svolta sabato 26 settembre, alle 17, al Teatro Comunale “Mario Del Monaco” di Treviso.
Premio giornalistico Michelangelo Bellinetti 2020
Camilla Ferro la vincitrice. Segnalazioni per Romina Gobbo e Anna Milan
I riconoscimenti del concorso dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto, d’intesa con la famiglia Bellinetti, sono stati consegnati questa mattina a Rovigo, nella sede dell’Accademia dei Concordi.
ODG, IL PRESIDENTE VERNA SPOSTA LE ELEZIONI: SI VOTA 15 E 22 NOVEMBRE
Con profondo rammarico siamo costretti a comunicare lo slittamento del voto già fissato per il rinnovo dei nostri organismi rappresentativi (Ordine regionale e Ordine nazionale).
Diciotto Ordini regionali su venti, in applicazione della determina del presidente nazionale Carlo Verna datata 22 giugno, avevano convocato le assemblee elettorali per le date del 27 settembre, 4 e 11 ottobre 2020. Ma una seconda determina, datata 15 settembre e confermata il 22 settembre, emessa dallo stesso Verna, ha spostato a nuova data la consultazione elettorale. Ciò è avvenuto a termini di legge scaduti e non tenendo in considerazione le procedure attivate regolarmente, entro il 12 settembre, dai diciotto Ordini regionali per il voto. Tale decisione comporterà inevitabilmente una ingente inutile spesa per ciascun Ordine, specie per la duplicazione delle comunicazioni obbligatorie di legge, spreco di cui il nostro Consiglio non è ovviamente in alcun modo responsabile avendo sempre rispettato scrupolosamente la legge e cercato fino ad oggi di evitare tale spiacevole conclusione.
Arena di Verona, disdettato l’integrativo, giornalisti in stato di agitazione
Giornalisti de L’Arena di Verona in stato di agitazione, dopo la disdetta unilaterale dell’integrativo da parte dell’azienda.
La comunicazione è stata data formalmente ieri mattina, mercoledì 23 settembre, a cdr e Sindacato dal direttore del personale delegato alle relazioni sindacali.
GIORNALISTI: PRESIDENTI ODG, 'COLPI DI MANO A DANNO ORDINI'
Dopo slittamento voto spunta emendamento al Senato
(ANSA) - ROMA 21 SETTEMBRE 2021- «Colpi di mano crescono a danno dell'Ordine dei Giornalisti. In ballo, in realtà, c'è non solo l'esistenza e l'autonomia di questo organismo, ma il riconoscimento del diritto a esistere di questa stessa professione e, soprattutto, in ballo c'è la qualità e l'autonomia dell'informazione in Italia, cioé il diritto dei cittadini a essere correttamente e compiutamente informati».