News

Proroga termini recupero crediti colleghi inadempienti

Il Comitato Esecutivo del Consiglio nazionale, nella seduta del 15 settembre scorso, ha deliberato di prorogare fino al 31 dicembre 2020 i termini per il recupero dei crediti da parte dei colleghi inadempienti nel precedente triennio formativo. Questa decisione è stata assunta per offrire la possibilità di recuperare il periodo di lockdown collegato all’emergenza Covid-19, nel corso del quale sono stati sospesi tutti i corsi frontali.

Ministero giustizia risponde ad Ordini regionali: "Elezioni si svolgano regolarmente"

Le elezioni per il rinnovo dei consigli dell’Ordine dei giornalisti regionali e nazionale si svolgeranno regolarmente, come previsto dalle legge istitutiva dell’Ordine. E’ quanto ribadisce il Ministero della Giustizia in una nota inviata il 12 settembre agli Ordini regionali a seguito delle richieste pervenute al dicastero da parte di vari consigli territoriali e resa nota da questi ultimi. ”Le elezioni consiliari, previste tra settembre ed ottobre 2020 .- si legge tra l’altro nella nota – dovranno svolgersi nel rispetto delle modalità e dei tempi stabiliti dal legislatore, salva, ovviamente, l’eventuale introduzione di un’apposita normativa per la fase emergenziale ancora in corso che precluda, in concreto, la possibilità di svolgere le operazioni elettorali. Allo stato attuale il numero limitato dei contagi e l’assenza di misure interdittive di tipo normativo consente di formulare un giudizio prognostico favorevole alla possibilità della regolare tenuta, sia pure con le dovute accortezze , delle operazioni elettorali”. ”Pertanto – conclude la nota del ministero – si invitano gli organi di indirizzo ad adoperarsi in ogni modo per rendere possibili le operazioni elettorali, rispettando la cadenza temporale prevista dal legislatore e dettando le modalità ritenute più opportune al fine di garantire la piena tutela della salute dei propri iscritti e del personale impiegato per le relative incombenze”. (Fonte: ANSA.)

RECUPERO CREDITI TRIENNIO 2017-2019

Stanno per scadere i termini per recuperare i crediti mancanti nel triennio 2017-2019 in modo da raggiungere il tetto previsto: la data ultima è fissata per il 30 settembre p.v, come previsto dall’articolo 9 del Regolamento sulla Formazione professionale continua.

In sostanza, chi risulta inadempiente al 31 dicembre u.s., potrà svolgere corsi professionali i cui crediti andranno computati nel triennio 2017-2019 fino al raggiungimento del tetto previsto. I crediti eccedenti non saranno in alcun modo conteggiati, ma verranno persi.

Leggi tutto

RECUPERO CREDITI TRIENNIO 2017-2019

Stanno per scadere i termini per recuperare i crediti mancanti nel triennio 2017-2019 in modo da raggiungere il tetto previsto: la data ultima è fissata per il 30 settembre p.v, come previsto dall’articolo 9 del Regolamento sulla Formazione professionale continua.

In sostanza, chi risulta inadempiente al 31 dicembre u.s., potrà svolgere corsi professionali i cui crediti andranno computati nel triennio 2017-2019 fino al raggiungimento del tetto previsto. I crediti eccedenti non saranno in alcun modo conteggiati, ma verranno persi.

Leggi tutto

Negazionisti a Padova: intollerabile aggressione ai giornalisti, la condanna di Sindacato e Ordine

Aggrediti e malmenati perché facevano il loro lavoro di cronisti, ovvero documentare quello che stava accadendo.
Sindacato e Ordine dei giornalisti del Venetocondannano con fermezza quando accaduto oggi pomeriggio, domenica 6 settembre,  aPadova in Prato della Valle, durante la manifestazione dei “negazionisti”.

Leggi tutto

Campagna elettorale, par condicio e pluralismo nell’informazione: il dovere della verità

Tutelare il diritto dei cittadini a farsi un’opinione completa e corretta sulle proposte e sulle posizioni delle forze in campo durante la sfida elettorale.

E’ il richiamo che Sindacato e Ordine dei giornalisti del Veneto rivolgono alle testate della regione al fine di garantire visibilità a tutti i soggetti politici in corsa, nello spirito dei precetti professionali sanciti dalle carte deontologiche.
Le emittenti radiotelevisive – comprese quelle locali nei cui bilanci il contributo pubblico spesso è una delle entrate più significative – sono inoltre chiamate al rispetto della legge sulla par condicio.

Leggi tutto

PEC, 30 giorni per mettersi in regola. Poi la sospensione dall'Albo

I colleghi che non si sono ancora dotati di indirizzo di Posta elettronica certificata (Pec) o non lo hanno ancora comunicato alla segreteria dell'Ordine, sono invitati a farlo entro 30 giorni scrivendo via mail a  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; o via  pec a   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

 

Il D.L. 76/2020, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha stabilito, infatti, che l'Ordine è tenuto a sospendere dall'Albo professionale tutti gli inadempienti all'obbligo della Pec (obbligo in vigore dal 2009). La sospensione cesserà soltanto dopo l'avvenuta comunicazione dell'indirizzo Pec. Si ricorda che i giornalisti sospesi non possono svolgere attività professionale di alcun tipo, compresa la direzione di testate, e che la sospensione può avere ripercussioni negative su eventuali contratti di lavoro in essere e sui versamenti previdenziali.

Leggi tutto

Minacce a Giulietti, la solidarietà dell'Ordine Veneto

L'Ordine dei giornalisti del Veneto esprime solidarietà al presidente della Federazione nazionale della stampa, Giuseppe Giulietti, per gli attacchi e le minacce di cui è stato oggetto negli ultimi giorni sui social, riconducibili ad ambienti ed esponenti dell’estrema destra, per essersi schierato al fianco di colleghe e colleghi che, con le loro inchieste, raccontano il dramma dei migranti, smontando luoghi comuni e scoprendo notizie palesemente false. Clicca qui e qui

Beltotto, esorta agli “schiaffoni in pubblico” ai cronisti rei di cattive recensioni: condanna di Ordine e Sindacato giornalisti

Schiaffoni in pubblico ai giornalisti colpevoli di non fare buone recensioni al Teatro stabile del Veneto e chiedere loro “conto della miseria di cronache marziane”. È l’aberrante esortazione formulata dal presidente Gianpiero Beltotto in una comunicazione rivolta ai dipendenti dello stesso Stabile – che raggruppa i teatri Goldoni, Mario Del Monaco e Verdi – in cui autocelebra la “vitalità” e l’”autorevolezza” dell’ente.

Ordine e Sindacato dei giornalisti del Veneto condannano le parole - che vengono tra l’altro da un giornalista professionista - che incitano alla violenza nei confronti di colleghi che, evidentemente, non accettano di inchinarsi al pensiero unico di Beltotto, continuando a svolgere il proprio lavoro di cronisti, senza cedere a diktat e propaganda tipici di un periodo cupo del Paese in cui la stampa non era libera e del quale forse Beltotto sente nostalgia.

L'Ordine chiude per ferie dal 5 al 23 agosto

 

L'Ordine dei giornalisti del Veneto chiude per ferie da mercoledì 5 agosto: riaprirà lunedì 24 agosto. I colleghi che abbiano necessità di contattare la Segreteria, possono farlo anche lunedì 3 martedì 4 agosto, dalle 10 alle 12, telefonando al 334/6535945 o allo 041/5242650. Il Consiglio dell'Ordine augura a tutti i colleghi buone ferie.

 

"FOGLIO ROSA", SOSPESA L'ENTRATA IN VIGORE

 

Il Ministero ha formulato obiezioni sulla nuova norma

Il Ministero della Giustizia ha formulato una serie di obiezioni sulle nuove norme varate dall'Ordine Nazionale lo scorso anno per l’iscrizione nell’elenco dei pubblicisti, ovvero il cosiddetto “foglio rosa”, la dichiarazione di inizio attività che sarebbe dovuta entrare in vigore dal prossimo settembre. Di conseguenza, in attesa che l'Ordine Nazionale concluda l'interlocuzione con il Ministero, l'entrata in vigore del "foglio rosa" viene sospesa fino a nuova comunicazione.

Per l'iscrizione nell'Elenco pubblicisti resteranno dunque in vigore le attuali modalità di iscrizione, disponibili nella sezione del sito dedicata alle Iscrizioni

 

QUOTE D'ISCRIZIONE, SOLLECITO AI "MOROSI"

 Chi non ha pagato è invitato a provvedere al più presto

I colleghi che non hanno ancora provveduto a versare la quota d'iscrizione all'Albo relativa al 2020 sono pregati di farlo al più presto, per evitare la spedizione del sollecito, prevista per il prossimo mese di settembre.

Chi non ha pagato entro il 31 gennaio scorso, è tenuto a versare, oltre che la quota d'iscrizione, anche l'indennità di mora pari al 10 per cento.

Per i colleghi che non avranno provveduto a saldare la quota d'iscrizione 2020 entro il 31 dicembre, saranno avviate le procedure per la cancellazione dall'Albo.

 

ASSEMBLEA ANNUALE: APPROVATO IL BILANCIO

Amadori: “Informazione professionale, ruolo insostituibile”


VENEZIA, 27 luglio 2020 – “Il ruolo svolto dai giornalisti durante l'emergenza coronavirus è la conferma del valore dell'informazione professionale, che non può essere sostituita dal chiacchiericcio sui social e tantomeno dalla comunicazione diretta, senza mediazioni e domande, così amata da politica, finanza, grande impresa”.

 

Lo ha ricordato il presidente dell'Ordine dei giornalisti del Veneto, Gianluca Amadori, nella sua relazione, nel corso dell'assemblea annuale, svoltasi oggi nella sala della Città Metropolitana, a Mestre per fare il punto sull'attività svolta e approvare il bilancio. “E' il momento di trascinare gli editori con decisione sulla strada della qualità dell'informazione, abbandonando definitivamente il modello basato sull'alleggerimento dei contenuti, sui pettegolezzi e sulla caccia ai “clic” ad ogni costo, che non servono a garantire risorse ai media e che hanno come unico risultato quello di far perdere credibilità e autorevolezza”, ha proseguito Amadori, chiedendo che ai giornalisti, soprattutto ai freelance, vengano garantiti livelli di retribuzione adeguati e dignitosi e che abbia fine l'attuale sistema di sfruttamento selvaggio, di cui non devono rendersi complici i colleghi delle redazioni, in particolare quelli con ruoli di vertice.

Leggi tutto

Elezioni comunali, in vigore la par condicio

Con decreto del Presidente della Repubblica del 18 luglio 2020, è stato indetto il referendum popolare sulla riduzione del numero dei parlamentari nelle date 20-21 settembre 2020. Con decreto del Ministero dell’Interno del 15 luglio è stato fissato per le medesime date (20-21 settembre, con eventuale turno di ballottaggio il 4-5 ottobre) il turno ordinario di elezioni amministrative. In attesa dell’indizione delle elezioni regionali, è comunque entrata in vigore la legge 22 febbraio 2020, n. 28, "Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica".

Leggi tutto

Ordine, assemblea di bilancio il 27 Luglio a Mestre

L'assemblea annuale dell'Ordine regionale dei giornalisti del Veneto per l'approvazione del bilancio avrà luogo lunedì 27 luglio 2020, alle 9.30, a Mestre - Venezia (via Forte Marghera 191) nella sala del Centro Congressi Città Metropolitana.

L’assemblea - inizialmente prevista a fine marzo e poi rinviata per l'emergenza Covid 19 -  si svolgerà nel rispetto delle norme per evitare il diffondersi del coronavirus: di conseguenza all’interno della sala sarà obbligatorio indossare la mascherina e igienizzare le mani con il liquido messo a disposizione all’ingresso. Poiché è necessario evitare assembramenti e rispettare le distanze di sicurezza, non sarà possibile procedere alla consegna dei tradizionali premi. I vincitori del Premio alla Carriera, del Premio Under 35 - Claudia Basso, della borsa di studio intitolata a Massimiliano Goattin, del Premio “Pino Amadori”, saranno annunciati nel corso della cerimonia (assieme ai nominativi dei
giornalisti premiati per i 40, 50 e 60 anni di iscrizione e dei neo professionisti) ma i riconoscimenti saranno loro inviati a domicilio: tutti saranno festeggiati di persona non appena la situazione si sarà normalizzata.

Leggi tutto

Ordine, la Segreteria riapre al pubblico su appuntamento

La Segreteria dell’Ordine dei giornalisti del Veneto riapre al pubblico su appuntamento. A partire da questa settimana, per definire le pratiche non gestibili da remoto, è possibile concordare un appuntamento con la Segreteria, telefonando dal martedì al giovedì, dalle 10 alle 13, al numero telefonico dell’Ordine (041-5242650) oppure contattando le segretarie, nella stessa fascia oraria, dal lunedì al venerdì, ai seguenti numeri cellulari: Cosetta Callegaro responsabile segreteria 331 6699377, Cristina Cini quote e iscrizioni all’Albo 334 6535945, Barbara Bari Formazione 331 6718282.

Leggi tutto