News

Ritardi nei pagamenti ai collaboratori del Corriere del Veneto, la condanna dell’Ordine

VENEZIA, 15 FEBBRAIO - L’Ordine dei giornalisti del Veneto condanna il comportamento aziendale nei confronti dei colleghi collaboratori del Corriere del Veneto, dorso locale del Corriere della Sera, per i ritardi nei pagamenti relativi alle spettanze di dicembre. Anche le condotte che rendono incerti i tempi e l’ottenimento del compenso minano la dignità dei colleghi.

Leggi tutto

Bando per addetto stampa al Comune di Chioggia

Il Comune di Chioggia ha emesso un bando per la ricerca di un addetto stampa. Il Sindaco, con nota prot. n. 5529/2018 ha chiesto l'assunzione a tempo determinato e per tutto il periodo che ancora residua alla scadenza del suo mandato, di un addetto stampa da inquadrare nella categoria D1 del CCNL del personale non dirigente degli Enti Locali, motivando la richiesta stessa al fine di garantire un migliore supporto nei rapporti politico istituzionali con gli organi di stampa, nonché la diffusione pubblica delle attività svolte dall’amministrazione per favorire la conoscenza delle istituzioni, dei programmi e delle iniziative adottate dalla stessa. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 27 febbraio 2018.

Leggi tutto

Casagit Open Card, da lunedì 19 febbraio al via la distribuzione delle tessere

VENEZIA, 13 FEBBRAIO 2018 - Siglata la convenzione tra Casagit e Ordine dei Giornalisti del Veneto per la distribuzione della Card Open Giornalisti in territorio veneto. Le Card saranno disponibili a partire da lunedì 19 febbraio nella Segreteria dell'Ordine, San Polo 2162, a Venezia: potranno essere ritirate tutte le mattine, da lunedì a venerdì, dalle 10 alle 13.

Leggi tutto

Intimidazioni a VicenzaToday, la condanna di Ordine e Sindacato dei giornalisti del Veneto

VENEZIA, 10 FEBBRAIO 2018 - Ordine e Sindacato giornalisti del Veneto condannano l’attacco di Lotta studentesca e Forza nuova al giornale online VicenzaToday: esporre uno striscione contro una testata giornalistica, tacciandola di diffamare associazioni e singoli, specie in questo frangente storico in cui l’informazione è presa di mira in maniera violenta e con ripetute aggressioni fisiche agli stessi giornalisti, non fa altro che alimentare un clima d’odio che da sempre la categoria combatte. Le regole ci sono e sono quelle stabilite dalla Costituzione repubblicana. Non si confonda il diritto di critica con l'intimidazione.

Formazione, stabilite dal Cnog le sanzioni per gli inadempienti

VENEZIA, 7 FEBBRAIO 2018 - Il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti ha approvato, nella riunione del 6 febbraio 2018, un documento contenente alcune linee guida in materia di sanzioni disciplinari per il mancato assolvimento dell'obbligo formativo, introdotto con il DPR 137/2012, relativo al triennio 2014-2016.

Leggi tutto

IL SEMINARIO FORMATIVO DI VERONA DEL 13 FEBBRAIO E’ STATO ANNULLATO

Il seminario formativo dal titolo “L’Ufficio Stampa 4.0. a portata di smartphone” in programma il 13 febbraio a Verona, dalle ore 9 alle 14, è stato annullato a data da destinarsi.

"Nefandezze" sugli avversari politici: trasmessa una segnalazione al Consiglio di disciplina

VENEZIA, 6 FEBBRAIO 2018 - L'Ordine dei giornalisti del Veneto ha trasmesso al Consiglio di disciplina territoriale una segnalazione sul caso del  giornalista professionista padovano, coordinatore stampa per il Movimento 5 stelle del Veneto, che qualche giorno fa, in un messaggio contenente "istruzioni importanti" rivolte ai candidati pentastellati, ha suggerito di tirare "fuori tutto il peggio che si può tirare fuori" rispetto ai candidati delle altre liste: "Nefandezze, foto imbarazzanti, dichiarazioni e tutto quello che può servire a fare campagna negativa su di loro". Spetterà al Consiglio di disciplina il compito di valutare se, nel comportamento del giornalista, vi siano state violazioni deontologiche.

Commemorazione per Giancarlo Bo il 16 febbraio

Ad un mese dalla scomparsa dell'amico e collega Giancarlo Bo, venerdì 16 febbraio si terrà a Venezia, in campo San Polo 2012, alle ore 10.30, una commemorazione in suo ricordo. Il Sindacato dei Giornalisti del Veneto gli intitolerà il salone della sede a Venezia. Alla cerimonia saranno presenti i figli ed anche il presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti.

Leggi tutto

Intercettazioni, nuova legge in vigore dal 26 gennaio 2018

E' entrata in vigore a partire dal 26 gennaio 2018 la riforma della disciplina delle intercettazioni attuata con il decreto legislativo 29 dicembre 2017, n. 216.

Leggi tutto

Askanews, ancora un duro colpo per il futuro della professione e dell'informazione

I giornalisti e i poligrafici di Askanews hanno iniziato uno sciopero per denunciare il comportamento dell'azienda e dell'editore “che non garantiscono - a detta dei sindacati, in rappresentanza di 130 lavoratori tra giornalisti e poligrafici - il pagamento degli stipendi”.

Leggi tutto

Esame di idoneità professionale

L’Ordine Nazionale dei Giornalisti ha chiesto se vi siano colleghi professionisti, con almeno dieci anni di anzianità di iscrizione nel relativo albo, disponibili a far parte delle Commissioni esaminatrici per gli esami di idoneità professionale previsti nel 2018. I colleghi interessati possono comunicare la propria disponibilità, inviando la loro adesione via PEC alla Segreteria dell’Ordine ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) entro e non oltre il 31 gennaio 2018. L'Ordine regionale provvederà ad inoltrare al Cnog i nominativi dei colleghi veneti che offrono la propria disponibilità.

Quota annuale 2018, le ragioni dell'aumento

Dopo sei anni di quota rimasta invariata, l'Ordine regionale si è assunto la responsabilità di deliberare un aumento di 10 euro per mettere in sicurezza il bilancio e poter far fronte agli impegni di spesa che, con il passare del tempo, sono diventati sempre più consistenti, anche in seguito all'entrata in vigore dell'obbligo formativo e all'introduzione dei Consigli di disciplina, nonché a causa di sempre nuovi obblighi introdotti dalla legge, tra cui la digitalizzazione dei documenti e il protocollo informatico. Nel 2018 sono inoltre previste spese in aumento per l'avvio dei procedimenti disciplinari a carico degli inadempienti alla formazione (la corrispondenza può richiedere l’impiego degli ufficiali giudiziari), nonché per il rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici, con maggiori oneri in relazione alle retribuzioni del personale di segreteria.

Leggi tutto

Italo Tassinari, un collega centenario

Italo Tassinari, ha da poco compiuto 100 anni (il 21 gennaio) e pensate è tuttora in attività. Pur essendo iscritto all’ordine dell'Emilia Romagna, è stato direttore per oltre 30 anni della testata “MondoLibero” si è svolta nel Veneto, a Padova in particolare. L'Ordine dei Giornalisti del Veneto si congratula con il collega ed esprime i migliori auguri per il suo centesimo compleanno.

Tre appuntamenti a Vicenza, Padova e Venezia, in occasione di San Francesco di Sales (patrono dei giornalisti)

Saranno tre gli appuntamenti per celebrare San Francesco di Sales.

Leggi tutto

GIORNALISTA E FOTOGRAFO MINACCIATI A MESTRE, LA SOLIDARIETÀ DELL'ORDINE

VENEZIA, 13 GENNAIO - L'Ordine dei giornalisti del Veneto esprime solidarietà al giornalista e al fotografo de "Il Gazzettino" oggetto di minacce sabato nel corso della manifestazione svoltasi in viale San Marco, a Mestre, dove la notte di Capodanno la vetrina dell'associazione "Tuttinpiedi" era stata danneggiata dal lancio di due bottiglie incendiarie. Al giornalista e al fotografo è stato intimato di andarsene per evitare il peggio. Il fotografo è stato invitato a non scattare immagini se voleva che la sua macchina restasse intera.

Leggi tutto

Formazione: presentato un ricco calendario di corsi fino a marzo

E' stato ufficializzato il calendario dei corsi per la formazione obbligatoria fino al mese di marzo.

Leggi tutto