News
Carlo Verna nuovo presidente del Cnog
Faustini nel Consiglio di disciplina nazionale
Carlo Verna è il nuovo presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti. È stato eletto ieri a Roma, al primo turno, nel corso della riunione di insediamento del nuovo Consiglio dopo la tornata elettorale dei primi di ottobre, ottenendo 46 voti su 59 votanti, «andando ben oltre - recita una nota pubblicata sul sito web dell'Odg - la maggioranza qualificata dei tre quinti richiesta».
La giornalista Alessia Bottone riceve il premio Alessandra Bisceglia
Domani a Roma si terranno le premiazioni del Premio Alessandra Bisceglia, organizzato dalla Fondazione Alessandra Bisceglia. Tra i vincitori del concorso giornalistico, anche la nostra collega veronese Alessia Bottone, con il pezzo "La malattia ferma le lancette". Ricordiamo che il premio è dedicato alla giornalista lucana Alessandra Bisceglia, scomparsa a 28 anni, in seguito a una grave patologia legata a una malformazione vascolare.
ORDINE, INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO
Amadori confermato alla presidenza, Guarda vicepresidente
Il programma per il triennio 2017-2020
Giornalista Rai apostrofato per una domanda di troppo L'Ordine: "Brugnaro abbia rispetto dell'informazione"
VENEZIA, 12 OTTOBRE 2017 - Ancora un episodio di insofferenza e di mancanza di rispetto nei confronti del lavoro dei giornalisti da parte del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro.
E' accaduto oggi, nel corso di una conferenza stampa convocata in questura per fare il punto sull'operazione "Mestre sicura". A segnalarlo è stato il Comitato di redazione della Tgr Veneto che, in una nota diramata nel pomeriggio, ha riferito di una spiacevole reazione del sindaco nei confronti del giornalista Rai il quale è stato redarguito perché, invece, di accontentarsi della risposta già data da Brugnaro alle altre testate presenti, gli ha formulato un'ulteriore domanda.
"Invitiamo il sindaco a rispettare i giornalisti e il loro lavoro - ha dichiarato il presidente dell'Ordine dei giornalisti, Gianluca Amadori - L'informazione piace a politici e amministratori pubblici soltanto se è a loro disposizione, al loro totale servizio. Ma devono rassegnarsi: continueremo a fare domande e a pretendere risposte".
ORDINE GIORNALISTI DEL VENETO, IL NUOVO CONSIGLIO
VENEZIA, 8 ottobre 2017 - Il nuovo Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti del Veneto per il triennio 2017 – 2020 è composto da Gianluca Amadori, Leopoldo Pietragnoli, Giovanni D’Alessio, Giorgio Massimiliano Gasco, Antonella Scambia e Giuliano Giuseppe Gargano in rappresentanza dei 1164 giornalisti professionisti della regione; Matteo Guarda, Michele Gottardi e Costantino Meo in rappresentanza dei 3528 giornalisti pubblicisti.
E’ questo l’esito delle votazioni che si sono concluse nel pomeriggio di oggi con il turno di ballottaggio al quale sono risultati eletti i professionisti Leopoldo Pietragnoli (129 voti), Giorgio Massimiliano Gasco (101 voti), Giovanni D’Alessio (134 voti), Antonella Scambia (103 voti) e Giuliano Giuseppe Gargano (111 voti) e i pubblicisti Michele Gottardi (86 voti) e Costantino Meo (58 voti).
Al primo turno, domenica 1 ottobre, erano già risultati eletti il presidente uscente dell’Ordine, il professionista Gianluca Amadori (198 voti) e il consigliere pubblicista uscente Matteo Guarda (82 voti).
REVISORI DEI CONTI. Sono stati riconfermati i due professionisti uscenti, i professionisti Enrico Scotton (voti 111) e Andrea Buoso (voti 94); tra i pubblicisti è stata eletta Sara Salin (voti 75).
CONSIGLIO NAZIONALE. Come rappresentanti del Veneto al Cnog sono stati eletti i professionisti Maurizio Paglialunga (188 voti – eletto al primo turno) e Lucio Bussi (157 voti) e la pubblicista Michela Canova, eletta al primo turno (107 voti).
Al turno di ballottaggio hanno votato 275 professionisti e 157 pubblicisti ai seggi di Venezia, Mestre, Padova e Verona.
La proclamazione dei consiglieri nazionali avviene con riserva: sarà l’ufficio elettorale centrale di Roma a provvedere alla proclamazione ufficiale.
Il nuovo Consiglio regionale si riunirà nel mese di ottobre per l’elezione del presidente, del vice presidente, del tesoriere e del segretario.
Ballottaggio di Domenica 8 Ottobre 9-17
Le operazioni di voto per il ballottaggio si svolgeranno DOMENICA 8 ottobre 2017 dalle ore 9.00 alle 17.00 ininterrottamente nei seggi di:
• Venezia nella sede dell’Ordine dei giornalisti San Polo 2162
• Mestre Associazione Artigiani CGIA via Torre Belfredo 81/e
• Padova Sala Caduti di Nassiriya, Piazza dei Signori, sotto il Volto dell’Orologio
• Verona Centro Congressi Grand Hotel Des Arts (Sala Capuleti) Corso Porta Nuova 105
SCHEDA AZZURRA per Consiglio regionale e Revisori dei conti PROFESSIONISTI
CONSIGLIO REGIONALE PROFESSIONISTI
Devono essere eletti 5 consiglieri. Possono essere votati fino ad un massimo di 5 nominativi, barrando il quadratino a fianco di ciascun nome.
1) PIETRAGNOLI LEOPOLDO
2) GASCO GIORGIO MASSIMILIANO
3) D’ALESSIO GIOVANNI
4) SCAMBIA ANTONELLA
5) GARGANO GIULIANO GIUSEPPE
6) TREVISAN ELISIO
7) BERGAMIN SILVIA
8) FINCATO LUIGI
9) PASCOLI GIOVANNI
10) CROSATO MASSIMILIANO
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PROFESSIONISTI
Devono essere eletti 2 revisori. Possono essere votati fino ad un massimo di 2 nominativi, barrando il quadratino a fianco di ciascun nome.
1) SCOTTON ENRICO
2) BUOSO ANDREA
3) PAGAN GIANCARLO
SCHEDA ROSA per Consiglio nazionale PROFESSIONISTI
CONSIGLIO NAZIONALE PROFESSIONISTI
Deve essere eletto 1 consigliere. Può essere indicato un solo nominativo, barrando il quadratino a fianco del nome.
1) BUSSI LUCIO
2) VITUCCI ALBERTO
SCHEDA GIALLA per Consiglio regionale PUBBLICISTI
CONSIGLIO REGIONALE PUBBLICISTI
Devono essere eletti 2 consiglieri. Possono essere votati fino ad un massimo di 2 nominativi, barrando il quadratino a fianco di ciascun nome.
1) GOTTARDI MICHELE
2) GIOLI MORENO
3) MEO COSTANTINO
4) SALIN SARA
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PUBBLICISTI
Deve essere eletto 1 revisore. Può essere indicato un solo nominativo, barrando il quadratino a fianco del nome.
1) SALIN SARA
2) GIRARDI CLAUDIO
Sarà ammesso al voto solo chi è in regola con il pagamento della quota d’iscrizione all’Albo. Secondo quanto previsto dall’art. 5 del Regolamento di attuazione della legge 69/1963, DPR 115/1965, non è consentito il pagamento della quota in sede di ballottaggio.
Elezioni Ordine del Veneto: ecco i primi quattro eletti. Domenica 8 ottobre il ballottaggio
Candidature
Iscritti che hanno deciso di rendere nota la propria candidatura entro la scadenza delle ore 17 del 21 settembre