Ordine dei Giornalisti del Veneto
Ultime notizie
Notizie
QUOTE D'ISCRIZIONE, SOLLECITO AI "MOROSI"
Chi non ha pagato è invitato a provvedere al più presto
I colleghi che non hanno ancora provveduto a versare la quota d'iscrizione all'Albo relativa al 2020 sono pregati di farlo al più presto, per evitare la spedizione del sollecito, prevista per il prossimo mese di settembre.
Chi non ha pagato entro il 31 gennaio scorso, è tenuto a versare, oltre che la quota d'iscrizione, anche l'indennità di mora pari al 10 per cento.
Per i colleghi che non avranno provveduto a saldare la quota d'iscrizione 2020 entro il 31 dicembre, saranno avviate le procedure per la cancellazione dall'Albo.
ASSEMBLEA ANNUALE: APPROVATO IL BILANCIO
Amadori: “Informazione professionale, ruolo insostituibile”
VENEZIA, 27 luglio 2020 – “Il ruolo svolto dai giornalisti durante l'emergenza coronavirus è la conferma del valore dell'informazione professionale, che non può essere sostituita dal chiacchiericcio sui social e tantomeno dalla comunicazione diretta, senza mediazioni e domande, così amata da politica, finanza, grande impresa”.
Lo ha ricordato il presidente dell'Ordine dei giornalisti del Veneto, Gianluca Amadori, nella sua relazione, nel corso dell'assemblea annuale, svoltasi oggi nella sala della Città Metropolitana, a Mestre per fare il punto sull'attività svolta e approvare il bilancio. “E' il momento di trascinare gli editori con decisione sulla strada della qualità dell'informazione, abbandonando definitivamente il modello basato sull'alleggerimento dei contenuti, sui pettegolezzi e sulla caccia ai “clic” ad ogni costo, che non servono a garantire risorse ai media e che hanno come unico risultato quello di far perdere credibilità e autorevolezza”, ha proseguito Amadori, chiedendo che ai giornalisti, soprattutto ai freelance, vengano garantiti livelli di retribuzione adeguati e dignitosi e che abbia fine l'attuale sistema di sfruttamento selvaggio, di cui non devono rendersi complici i colleghi delle redazioni, in particolare quelli con ruoli di vertice.
Elezioni comunali, in vigore la par condicio
Con decreto del Presidente della Repubblica del 18 luglio 2020, è stato indetto il referendum popolare sulla riduzione del numero dei parlamentari nelle date 20-21 settembre 2020. Con decreto del Ministero dell’Interno del 15 luglio è stato fissato per le medesime date (20-21 settembre, con eventuale turno di ballottaggio il 4-5 ottobre) il turno ordinario di elezioni amministrative. In attesa dell’indizione delle elezioni regionali, è comunque entrata in vigore la legge 22 febbraio 2020, n. 28, "Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica".
Ordine, assemblea di bilancio il 27 Luglio a Mestre
L'assemblea annuale dell'Ordine regionale dei giornalisti del Veneto per l'approvazione del bilancio avrà luogo lunedì 27 luglio 2020, alle 9.30, a Mestre - Venezia (via Forte Marghera 191) nella sala del Centro Congressi Città Metropolitana.
L’assemblea - inizialmente prevista a fine marzo e poi rinviata per  l'emergenza Covid 19 -  si svolgerà nel rispetto delle norme per evitare  il diffondersi del coronavirus: di conseguenza all’interno della sala  sarà obbligatorio indossare la mascherina e igienizzare le mani con  il liquido messo a disposizione all’ingresso. Poiché è necessario  evitare assembramenti e rispettare le distanze di sicurezza, non sarà  possibile procedere alla consegna dei tradizionali premi. I vincitori  del Premio alla Carriera, del Premio Under 35 - Claudia Basso, della  borsa di studio intitolata a Massimiliano Goattin, del Premio “Pino  Amadori”, saranno annunciati nel corso della cerimonia (assieme ai  nominativi dei
giornalisti premiati per i 40, 50 e 60 anni di  iscrizione e dei neo professionisti) ma i riconoscimenti saranno loro  inviati a domicilio: tutti saranno festeggiati di persona non appena la  situazione si sarà normalizzata.
Ordine, la Segreteria riapre al pubblico su appuntamento
La Segreteria dell’Ordine dei giornalisti del Veneto riapre al pubblico su appuntamento. A partire da questa settimana, per definire le pratiche non gestibili da remoto, è possibile concordare un appuntamento con la Segreteria, telefonando dal martedì al giovedì, dalle 10 alle 13, al numero telefonico dell’Ordine (041-5242650) oppure contattando le segretarie, nella stessa fascia oraria, dal lunedì al venerdì, ai seguenti numeri cellulari: Cosetta Callegaro responsabile segreteria 331 6699377, Cristina Cini quote e iscrizioni all’Albo 334 6535945, Barbara Bari Formazione 331 6718282.
Sciopero di tre giorni: Ordine e Sindacato giornalisti del Veneto a fianco dei collaboratori del Messaggero di Roma
#nonvalgo7euro: no al taglio unilaterale di compensi già al limite della sogli adi sopravvivenza. Sindacato e Ordine dei giornalisti del Veneto esprimono solidarietà ai collaboratori giornalisti non dipendenti del Messaggero di Roma da oggi venerdì 10 luglio in sciopero per tre giorni fino domenica 12 luglio.
L’astensione dal lavoro è stata decisa dall’Assemblea dei giornalisti non dipendenti del quotidiano edito da Caltagirone (lo stesso che pubblica Il Gazzettino) che si è costituita nella sede della Fnsi sotto l’egida della Commissione lavoro autonomo nazionale (Clan) della stessa Federazione nazionale della stampa italiana, e che lo scorso 23 giugno aveva dichiarato lo stato di agitazione chiedendo inutilmente un tavolo di confronto.
Quota Albo
Fino al 31 gennaio 2025
Professionisti e Pubblicisti 120 €
pensionati anzianità (dopo i 67 anni), vecchiaia o invalidità 60 €
Praticanti e Giornalisti Stranieri 120 €
Iscritti Elenco Speciale 190 €
Ordine giornalisti del Veneto
- C/C Bancario Crédit Agricole Italia IBAN IT26A0623002041000015727958
- PagoPA (istruzioni)
Dal 1 febbraio più mora e spese
                                

