Ordine dei Giornalisti del Veneto
Ultime notizie
Notizie
A VERONA PROCESSI OFF LIMITS PER LA STAMPA, LA PROTESTA DI ORDINE E SINDACATO
«La decisione di escludere da tutte le aule penali i giornalisti priva i cittadini del diritto di sapere cosa accade nelle aule di giustizia». Lo denunciano Sindacato e Ordine dei giornalisti di fronte alla scelta della presidente del Tribunale di Verona, Antonella Magaraggia, di svolgere i processi a porte chiuse per via dell’emergenza coronavirus. Ciò, nonostante in altri Palazzi di Giustizia, come quelli di Venezia e Padova, sia stata operata una scelta di maggiore apertura, consentendo la partecipazione della stampa ai processi di maggiore importanza, nel rispetto delle norme di sicurezza.
Giornalisti autorizzati ad assistere ai processi di maggior rilevanza
L'Ordine dei giornalisti auspica che tutti gli uffici giudiziari del Veneto emanino analoghe disposizioni per garantire ai giornalisti il diritto-dovere di informare in merito all'attività giudiziaria di ogni ordine e grado della Giustizia.
Vvox chiude all’improvviso: la preoccupazione dell’Ordine e del Sindacato dei giornalisti del Veneto
Formazione, Sigef registra in automatico i crediti da recuperare
L'Ufficio Formazione del Consiglio nazionale dell'Ordine ha comunicato che in piattaforma Sigef è stato attivato il servizio che trasferisce in automatico i crediti conseguiti nel 2020 nel precedente triennio 2017/2019. Ovviamente tale trasferimento automatico avviene esclusivamente nei profili dei giornalisti che nel triennio 2017/2019 non hanno raggiunto il numero di crediti previsto dal Regolamento. Clicca qui
Per chi ha concluso regolarmente il triennio precedente, i crediti acquisiti nel corso di quest'anno saranno registrati nel 2020, e dunque avranno valore per il nuovo triennio 2020/2022. Si ricorda che i giornalisti inadempienti nel precedente triennio avranno tempo fino al 30 settembre 2020 per recuperare i crediti mancanti.
In attesa di poter riprendere le attività di formazione in presenza, l'Ordine nazionale ha messo a disposizione due nuovi corsi deontologici online, che sono disponibili al seguente link. In aggiunta ai corsi online accessibili attraverso la piattaforma Sigef.
Corsi di formazione frontali, prorogato lo stop fino al 31 maggio
Il Comitato Esecutivo del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha prorogato la sospensione dei corsi di formazione in presenza fino al 31 maggio prossimo considerando le misure restrittive adottate dal Governo per contenere la diffusione del Covid19.
A seguito di numerose richieste, anche da parte del consiglio regionale del Veneto, finalizzate a poter ottenere l'accredito di corsi organizzati in modalità streaming, il Comitato Esecutivo nazionale ha ritenuto di dover approfondire ulteriormente la conformità di eventuali corsi di formazione realizzati in questa modalità all’attuale Regolamento per la formazione professionale e in generale alla funzione formativa.
Gazzettino, redazioni chiuse e giornalisti costretti da Caltagirone a fare i fattorini
Giornalisti del Gazzettino in agitazione per protestare contro la decisione dell'azienda di non voler avviare la riapertura delle redazioni, prorogando al contrario il regime di smart working fino a metà giugno, senza però fornire gli strumenti necessari a svolgere l'attività lavorativa. A tutt'oggi i giornalisti del Gazzettino sono obbligati a fare i fattorini in quanto i computer messi a disposizione dal gruppo Caltagirone sono in numero inferiore a quello dei redattori in servizio, con conseguente necessità di scambiarseli: in due mesi dall'inizio dell'emergenza, il Gazzettino continua a scaricare sui giornalisti l'onore di svolgere attività non previste, nonché di utilizzare gli strumenti personali per assicurare l'uscita del giornale.
Quota Albo
Fino al 31 gennaio 2025
Professionisti e Pubblicisti 120 €
pensionati anzianità (dopo i 67 anni), vecchiaia o invalidità 60 €
Praticanti e Giornalisti Stranieri 120 €
Iscritti Elenco Speciale 190 €
Ordine giornalisti del Veneto
- C/C Bancario Crédit Agricole Italia IBAN IT26A0623002041000015727958
- PagoPA (istruzioni)
Dal 1 febbraio più mora e spese