Martedì 18 Maggio 2021
È stata bandita la terza edizione del Leo Fund Media Award, il riconoscimento che ha l’obiettivo di far crescere la sensibilità sulla necessità di trattare i casi di suicidio con particolare attenzione e cautela, per rispettare il dolore dei "sopravvissuti", ma anche per evitare il rischio di fenomeni emulativi. Per partecipare c’è tempo fino al 31 luglio 2021. I servizi giornalistici devono essere inviati a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
La Onlus De Leo Fund, che da molti anni si dedica alla prevenzione del suicidio e all’aiuto alle persone che hanno subito lutti traumatici, ha promosso questo riconoscimento in collaborazione con l’Ordine Nazionale dei Giornalisti e con l'Ordine dei giornalisti del Veneto per premiare i giornalisti che in un loro elaborato abbiano descritto un caso di suicidio, oppure l’esperienza patita da congiunti/amici sopravvissuti alla perdita del loro caro, in modo caratterizzato da sensibilità e attenzione alle molte implicazioni correlate alla diffusione di notizie riguardanti il suicidio, con l'obiettivo di contenere il più possibile l’impatto imitativo e ‘contagioso’ delle notizie riguardanti le morti per suicidio soprattutto tra le persone più vulnerabili (giovani, vecchi, portatori di disturbi mentali o di handicap fisici, soggetti che attraversano gravi difficoltà esistenziali, ecc.).
Mercoledì 12 Luglio 2017
Sabato 30 Settembre 2023
Il Gruppo editoriale Athesis ha perfezionato l'acquisto dal Gruppo Gedi della testata "Gazzetta di Mantova", nonché della relativa attività digitale e di raccolta pubblicitaria con efficacia dal 1°ottobre 2023. Lo rende noto un comunicato del gruppo editoriale già a capo de l'Arena di Verona, il Giornale di Vicenza, e Brescia Oggi. La direzione della testata è stata affidata ad interim a Massimo Mamoli, direttore de L'Arena e di Bresciaoggi, a cui verrà affidato il compito di guidare il giornale in questa fase di transizione.
Lunedì 05 Giugno 2023
L'Ordine dei Giornalisti del Veneto si unisce al cordoglio dei parenti e dei colleghi di Lorenzo Marchiori, scomparso oggi dopo una lunga malattia. Nato il 30 gennaio del 1969, professionista dal 1995, aveva cominciato occupandosi di sport per la redazione veneziana del Gazzettino. Successivamente aveva lavorato a Treviso e Rovigo, e infine in Friuli Venezia Giulia, prima nella redazione di Udine e infine in quella di Pordenone, dove si occupava delle pagine culturali.
Venerdì 06 Novembre 2020
Il presidente del Consiglio nazionale, Carlo Verna, ha comunicato che, con Dpcm 3 novembre 2020, pubblicato nel supplemento ordinario della Gazzetta ufficiale n. 275 del 4 novembre 2020, è sospeso dal 6 novembre fino al 3 dicembre 2020 lo svolgimento delle procedure concorsuali pubbliche e private a causa dell’emergenza Covid-19. Pertanto la prova scritta di idoneità professionale, prevista il 3 dicembre 2020 all’hotel Ergife Palace hotel di Roma è rinviata a data da destinarsi.
Fino al 31 gennaio 2023
Professionisti e Pubblicisti 120 € [pensionati anzianità (dopo i 67 anni), vecchiaia o invalidità 60 €]
Praticanti e Giornalisti Stranieri 120 €
Iscritti Elenco Speciale 190 €
Autocertificazione Pensionati
Ordine giornalisti del Veneto
- C/C Bancario Crédit Agricole FriulAdria IBAN IT84D0623002045000015123784
- PagoPA (istruzioni)
Dal 1 febbraio più mora e spese