Venerdì 01 Luglio 2022
Molti colleghi si stanno mettendo in regola con la formazione registrandosi alla nuova piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Per fornire aiuto ai colleghi, l’Ordine del Veneto ha istituito, da lunedì 4 luglio p.v.,un servizio di assistenza, rivolto principalmente a chi non ha molta dimestichezza con gli strumenti digitali.
Per usufruire del servizio contattare la segreteria dell’Ordine al numero 041/5242650 interno 4
Martedì 28 Giugno 2022
La legge di Bilancio 2021 ha stabilito che dal 1° luglio 2022 la gestione sostitutiva dell'Inpgi , Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti, passerà all'Inps e l'Istituto ha già disposto i pagamenti delle prestazioni pensionistiche a partire dalla stessa data. Lo fa sapere l'Inps con una nota. Per visualizzare i cedolini, o per presentare domanda di pensione gli utenti interessati dovranno quindi accedere al sito www.inps.it, inserendo le credenziali ormai valide per tutte le Pubbliche Amministrazioni (Spi, Cns o Cie).
Martedì 13 Febbraio 2018
Fino al 31 gennaio 2022
Professionisti e Pubblicisti 120€ [pensionati anzianità (dopo i 67 anni), vecchiaia o invalidità 60€]
Praticanti e Giornalisti Stranieri 120€
Iscritti Elenco Speciale 190€
Autocertificazione Pensionati
Ordine giornalisti del Veneto
- C/C Bancario Crédit Agricole FriulAdria IBAN IT82I 05336 02045 000046578489 - BIC BPPN IT 2P 327
- C/C Postale IBAN IT38B 07601 02000 000059179259 intestato a Ordine dei Giornalisti del Veneto
- PagoPA
Dal 1 febbraio più mora e spese
di Gianluca Amadori