Martedì 24 Maggio 2022
Podio tutto al femminile per l’edizione 2022 del riconoscimento dedicato al celebre direttore de Il Gazzettino ed editorialista del Gruppo L’Espresso (oggi Gedi): tra i lavori degli studenti che si sono cimentati nella scrittura di un articolo giornalistico sul tema “L’uomo in guerra con l’ambiente. Il caso Nordest” hanno prevalso “La Terra non parla più” (primo posto) di Nancy Galdi del Liceo Linguistico Newton Pertini di Camposampiero (Padova), “Chiare, fresche, dolci acque” (secondo) di Miriam Pascon del Liceo Linguistico Scarpa di Motta di Livenza (Treviso), ed “Ecologia e sociale, il nuovo ambiente a Nordest tra ‘profezia’ e concretezza” (terzo) di Beatrice Zabotti del Liceo Scientifico Casagrande di Pieve di Soligo (Treviso).
Lunedì 09 Dicembre 2019
L’operosità della società civile nei contesti della disabilità, dell’accoglienza, del riconoscimento dei diritti civili e valorizzazione della dignità umana. Questo il filo rosso che lega i vincitori del Premio giornalistico Nazionale “Natale Ucsi 2019”, promosso dall’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) di Verona.
Lunedì 23 Maggio 2022
Sono stati quasi 80 i colleghi che tra venerdì e sabato scorso hanno partecipato ai corsi di formazione (due organizzati dall'Ordine dei Giornalisti del Veneto, uno dal Sindacato Giornalisti Veneto) nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Dino Buzzati e che si sono svolti a Belluno, grazie alla collaborazione dell’Associazione Culturale Villa Buzzati S. Pellegrino – Il Granaio.
Fino al 31 gennaio 2022
Professionisti e Pubblicisti 120€ [pensionati anzianità (dopo i 67 anni), vecchiaia o invalidità 60€]
Praticanti e Giornalisti Stranieri 120€
Iscritti Elenco Speciale 190€
Autocertificazione Pensionati
Ordine giornalisti del Veneto
- C/C Bancario Crédit Agricole FriulAdria IBAN IT82I 05336 02045 000046578489 - BIC BPPN IT 2P 327
- C/C Postale IBAN IT38B 07601 02000 000059179259 intestato a Ordine dei Giornalisti del Veneto
- PagoPA
Dal 1 febbraio più mora e spese
di Gianluca Amadori