Mercoledì 17 Maggio 2023
Il Premio Giorgio Lago Juniores – Nuovi talenti del giornalismo, promosso dall’Associazione Amici di Giorgio Lago in collaborazione con Centro Studi Regionali Giorgio Lago, Comune di Treviso e Banca Prealpi SanBiagio, con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Treviso, Comune di Castelfranco Veneto, Università degli Studi di Padova, Ordine dei Giornalisti del Veneto e Rotary Club Treviso e il sostegno del main sponsor Tao Technologies, ha incoronato oggi, mercoledì 17 maggio al Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso, i vincitrici dell’edizione 2023, autori dei tre migliori articoli giornalistici sul tema “Raccontare la guerra, una nuova arma accanto a quelle tradizionali “.
Domenica 07 Maggio 2023
Il presidente Giuliano Gargano ha portato la solidarietà di tutto l'Ordine dei Giornalisti del Veneto al collega Maurizio Dianese, vittima qualche giorno fa di uno scomposto attacco da parte di un avvocato, impegnato nel processo di Eraclea. Secondo il legale, difensore del principale imputato del processo, la mafia ad Eraclea è frutto di una campagna di stampa che ha condizionato l'opinione pubblica e creato una forte pressione sui giudici, dimenticando che l'esistenza di un'associazione per delinquere di stampo mafioso è stata accertata pochi giorni fa con una sentenza della Cassazione.
Martedì 13 Aprile 2021
Venerdì 08 Marzo 2019
L’Ordine nazionale dei giornalisti ha stipulato una convezione con Trenitalia che riconosce agli iscritti condizioni vantaggiose per l’acquisto dei biglietti del programma Frecciacorporate. Gli sconti riguardano il 10 percento sulla tariffa base; l’ulteriore sconto del 5 percento sulla tariffa base e sulle altre tariffe disponibili; una Cartafreccia profilo Argento in regalo. Inoltre, sono acquistabili in esclusiva dall’utenza business i Carnet Biz in tre versioni flessibili. La convezione offre ulteriori servizi riguardo fattura unica, assistenza tecnica, carta aziendale, account di riferimento. Per aderire al programma occorre contattare il referente commerciale Trenitalia per l’Area Nord all’indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Si consiglia di prendere visione della convenzione.
Martedì 03 Novembre 2020
E’ disponibile in piattaforma Sigef il primo corso in streaming organizzato dall’Ordine dei giornalisti del Veneto dal titolo “Autonomia, i pro e i contro per le Regioni” che si svolgerà il 19 novembre dalle ore 10 alle 13, con relatore il prof. Mario Bertolissi. Il corso attribuirà 3 crediti formativi
L’Ordine dei giornalisti del Veneto ha scelto di intraprendere questa sperimentazione a seguito del Dpcm 24 ottobre 2020, contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid 19, che all’articolo o) prevede la sospensione di convegni, congressi e altri eventi, ad eccezione di quelli che si svolgono con modalità a distanza. Infatti, su indicazione dell’Ordine nazionale sono stati sospesi tutti i corsi di formazione in presenza fino al 24 novembre p.v.
Ricordiamo a tutti i colleghi che gli eventi IN PRESENZA organizzati dall’Ordine del Veneto e pubblicati in Sigef sono stati cancellati, quindi le iscrizioni precedenti ai corsi non sono più valide poiché gli stessi corsi non saranno riproposti a breve.
Fino al 31 gennaio 2023
Professionisti e Pubblicisti 120 € [pensionati anzianità (dopo i 67 anni), vecchiaia o invalidità 60 €]
Praticanti e Giornalisti Stranieri 120 €
Iscritti Elenco Speciale 190 €
Autocertificazione Pensionati
Ordine giornalisti del Veneto
- C/C Bancario Crédit Agricole FriulAdria IBAN IT84D0623002045000015123784
- PagoPA (istruzioni)
Dal 1 febbraio più mora e spese