ELEZIONI ORDINE, AFFLUENZA TELEMATICA DELL’1%

Mercoledì 13 ottobre e giovedì 14, giornate di voto online per rinnovare il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti e i Consigli regionali, hanno votato in Veneto:

PROFESSIONISTI (aventi diritto al voto 1160)
Consiglio regionale + revisori dei conti, hanno votato 15 iscritti per un’affluenza pari al 1,29%
Consiglio nazionale hanno votato 21 iscritti per un’affluenza pari al 1,81%
 
PUBBLICISTI (aventi diritto al voto 3093)
Consiglio regionale + revisori dei conti, hanno votato 39 iscritti per un’affluenza pari allo 1,26%
Consiglio nazionale, hanno votato 49 iscritti per un’affluenza pari allo 1,58%.
 
Si conferma quindi la previsione che il quorum stabilito dalla legge per rendere valida la votazione in prima convocazione (il 50% degli iscritti) non sarà raggiunto neppure domenica 17 ottobre con il voto in presenza.

In SECONDA CONVOCAZIONE si voterà:
 
ONLINE 
mercoledì 20 ottobre e giovedì 21 ottobre 2021 dalle ore 10 alle ore 20

IN PRESENZA nel seggio allestito a Venezia, nella sede di Odg Veneto, Calle Pezzana, San Polo 2162, domenica 24 ottobre dalle ore 10 alle ore 18.

 

L’eventuale BALLOTTAGGIO è fissato online per mercoledì 3 novembre e giovedì 4 novembre 2021, dalle 10 alle 20; in presenza nella sede dell'Ordine per domenica 7 novembre dalle 10 alle 18.

 

PER VOTARE ONLINE clicca qui

 

Per la seconda convocazione saranno inviate via Pec nuove credenziali in automatico, tre giorni prima del voto, a tutti gli iscritti che hanno comunicato all'Ordine il proprio indirizzo digitale Pec. Chi non ha comunicato l'indirizzo Pec non può votare neppure in presenza (per chi non lo aveva fatto già in passato il termine ultimo per comunicare all'Ordine la Pec era quello del 7 ottobre).

 

NUMERO CONSIGLIERI DA ELEGGERE 

Nella scheda si possono scrivere tanti nomi quanti sono gli eleggibili.  

Consiglio regionale: sei giornalisti professionisti e tre pubblicisti; 

Collegio regionale dei revisori dei conti: due professionisti e un pubblicista; 

Consiglio nazionale: due professionisti e un pubblicista. 

Minoranze linguistiche: un professionista e un pubblicista eletti in un Collegio unico nazionale dai colleghi che hanno dichiarato l’appartenenza ad una minoranza linguistica (in Veneto soltanto due giornalisti). Per le minoranze linguistiche voteranno unicamente i colleghi che hanno dichiarato l'appartenenza ad una minoranza linguistica

 

CANDIDATURE

Sono eleggibili tutti gli iscritti in regola con Pec e con la quota annuale. Chi vota in presenza potrà versare la quota fino alla chiusura del seggio, domenica 24 ottobre. Non possono votare né essere eletti i colleghi sospesi dall'Albo.

Questi i colleghi che hanno esplicitato la loro candidatura


Per tutte le
 regole elettorali clicca qui