Premio Under 35 Claudia Basso: si può concorrere fino al 31 gennaio 2022
L'Ordine dei giornalisti del Veneto ha indetto la 23a edizione del Premio giornalistico Under 35 intitolato alla collega prematuramente scomparsa Claudia Basso, riservato agli iscritti all'Albo del Veneto - professionisti, pubblicisti, praticanti - che al 31 dicembre 2021 non abbiano ancora compiuto 35 anni d'età. Il Premio riguarda servizi o inchieste pubblicati nel 2021, e si suddivide in tre sezioni: carta stampata, web, radio-televisione. I lavori dovranno pervenire alla sede dell'Ordine entro il 31 gennaio 2022, accompagnati da un breve curriculum professionale.
Il bando del Premio
Il premio riguarda servizi o inchieste pubblicati, su testate cartacee, radio - teletrasmessi o "messi in rete" su testate italiane registrate, tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2021, che si segnalino per completezza di informazione e obiettività, nel rispetto dei valori deontologici della professione giornalistica.
Il Premio si suddivide in 3 sezioni:
- Carta stampata
- web
- radio – televisione
I lavori potranno essere proposti dagli stessi autori - unitamente ad un breve curriculum professionale - o segnalati da altri giornalisti, e dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2022 alla Segreteria dell’Ordine dei giornalisti del Veneto via posta (all’indirizzo S. Polo, 2162 – 30125 Venezia), mail ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ), pec ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ).
Ogni concorrente può presentare un solo servizio.
La commissione giudicatrice sarà composta dal presidente o da un consigliere dell'Ordine e da altri quattro componenti scelti fra giornalisti ed esponenti della cultura veneta di riconosciuta autorevolezza.
Verrà premiato con un contributo spese di 1500 euro il miglior articolo secondo la commissione. Non è consentita la partecipazione ai vincitori delle precedenti edizioni.