Quattro seminari della scuola Buzzati per i giornalisti praticanti
La scuola di giornalismo “Dino Buzzati” dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto, diretta da Orazio Carrubba, organizza 4 seminari (nei giorni 29 marzo, 5-12-19 aprile), per assistere i praticanti che si presenteranno ai prossimi esami di idoneità. Gli incontri, tutti organizzati da remoto, avranno la durata massimo di 2 ore e 30 minuti.
Ecco il programma dei corsi:
29 marzo 2022
- Come si svolge l’esame; come si affrontano le 3 prove previste; come ci si prepara (Orazio Carrubba, 30 minuti circa).
- La magistratura, il funzionamento della giustizia, il corretto rapporto tra giornalisti e magistrati (avv. Sandra Siegato, 1 ora e 45 minuti circa).
5 aprile 2022
- Ordine, FNSI, INPGI, CASAGIT (Angelo Squizzato, 30 minuti circa).
- Le responsabilità civili e penali del giornalista, il diritto all’oblio, le norme sulla privacy (avv. Giorgio Battaglini, 1 ora e 45 minuti circa).
12 aprile 2022
- Presidenza della Repubblica, governo, parlamento (Orazio Carrubba, 45 minuti circa).
- Tecnica di scrittura giornalistica (Edoardo Pittalis, 1 ora e 45 minuti circa).
19 aprile 2022
- Le istituzioni europee ed internazionali (UE, ONU, NATO), la tutela dei rifugiati (Angelo Squizzato, 1 ora circa).
- La Costituzione e il giornalista; i referendum; i poteri del direttore responsabile; l’obbligo di rettifica (Orazio Carrubba, 1 ora circa).