Lunedì 04 Settembre 2023
Su impulso del presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto Giuliano Gargano e del direttore della "Scuola Dino Buzzati" Orazio Carruba, e con l’approvazione del Consiglio, sono stati organizzati 4 seminari formativi ed una simulazione pratica degli esami scritti (nei giorni 13/20/27 settembre – 4/11 ottobre), per assistere i praticanti che si presenteranno ai prossimi esami di idoneità. Gli incontri avranno la durata massima giornaliera di 4 ore (dalle 10 alle 14) e si svolgeranno nei locali della nuova sede dell’Ordine a Mestre.
Ecco il programma nei dettagli:
13 settembre 2023
20 settembre 2023
27 settembre 2023
4 ottobre 2023
11 ottobre 2023
9/14 simulazione della prova scritta, I vari testi, dopo le correzioni, saranno inviati ai candidati con le opportune annotazioni.
Durante il periodo del corso i praticanti dovranno svolgere, settimanalmente, una serie di esercitazioni di tecnica giornalistica, finalizzate ad un corretto approccio con gli esami. I testi saranno poi debitamente corretti e discussi singolarmente con gli allievi. In particolare, si tratterà in totale di 6 articoli, 6 sintesi e 24 domande tipo-questionario. I docenti incaricati del corso di formazione sono in tutto 10; 7 giornalisti, 2 avvocati, un professore dell'università di Padova.
In ordine di intervento nelle lezioni del corso, ecco i loro nomi: Gianluca Amadori, Orazio Carrubba, avv. Giorgio Battaglini, Edoardo Pittalis, avv. Sandra Siegato, Angelo Squizzato, Francesco Jori, Maurizio Cerruti, prof. Michele Cortelazzo, Tiziano Graziottin.
Fino al 31 gennaio 2023
Professionisti e Pubblicisti 120 € [pensionati anzianità (dopo i 67 anni), vecchiaia o invalidità 60 €]
Praticanti e Giornalisti Stranieri 120 €
Iscritti Elenco Speciale 190 €
Autocertificazione Pensionati
Ordine giornalisti del Veneto
- C/C Bancario Crédit Agricole FriulAdria IBAN IT84D0623002045000015123784
- PagoPA (istruzioni)
Dal 1 febbraio più mora e spese