Corso di formazione sulla Par condicio con il Co.re.com. Veneto
Par condicio e comunicazione istituzionale: indicazioni professionali e buone pratiche: è il titolo del seminario formativo in tema di par condicio elettorale e refenderaria, in occasione del quale verrà svolta un’analisi della Legge 28/2000 alla luce delle più recenti decisioni di Agcom. Organizzato dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto e dal Co.re.com. Veneto, vedrà i principali attori chiamati ad occuparsi di par condicio a vario titolo (Giornalisti, Co.Re.Com. regionali, Agcom, Prefetture, professionisti della comunicazione istituzionale e politica) confrontarsi su buone pratiche e indicazioni professionali per rispettare la legge, ma anche sulle criticità che affliggono una norma che ha oramai superato i vent’anni, anche in considerazione dei nuovi scenari tecnologici e comunicativi.
L’appuntamento – già pubblicato sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it, si svolgerà venerdì 27 ottobre 2023, dalle 9.30 alle 12.30, all’Hotel Laguna Palace, Viale Ancona, 2, 30172 Venezia VE. I posti disponibili sono 70. La partecipazione è gratuita. Verranno assegnati 5 crediti deontologici.
Saluti
Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto
Giuliano Gargano, Presidente Ordine Giornalisti Veneto
Marco Mazzoni Nicoletti, Presidente Co.Re.Com. Veneto
Seminario
Enrico Beda, Componente Co.Re.Com. Veneto
Elisa Billato, Caporedattrice del TGR Veneto
Emilia Lamonica, Funzionario A.G.Com.
Alessandro Russello, Direttore Corriere del Veneto
Michele Di Bari, Prefetto di Venezia
Ingrid Bisa, Deputata, componente della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi.
Andrea Martella, Senatore, già Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’Informazione e all'Editoria.
Per informazioni, si può consultare il sito del Co.Re.Com. Veneto