A chi è rivolto
L’articolo 47 della legge professionale (3 febbraio 1963 n. 69) prevede che la direzione di un giornale quotidiano o di altra pubblicazione periodica appartenente a partiti, movimenti politici o organizzazioni sindacali, possa essere affidata a persone non iscritte all’Albo dei giornalisti. Per tali direttori responsabili si consente l’iscrizione provvisoria all’elenco dei pubblicisti.
Tale iscrizione è subordinata alla nomina contemporanea di un vicedirettore professionista o pubblicista.
Cosa serve
Documenti da presentare:
- Domanda di iscrizione rivolta all’Ordine dei Giornalisti del Veneto - Consiglio Regionale con dichiarazione a firma del richiedente, con marca da bollo da € 16,00 (modulo allegato A)
Indicare il titolo della rivista di cui si intende assumere la direzione responsabile, il tribunale dove sarà o dove è registrata, la periodicità, gli argomenti trattati, specificando se è organo di partito o movimento politico o di organizzazione sindacale (art. 47 della Legge 3.2.1963 n. 69).
Indicare, inoltre, la designazione alla vice direzione del giornalista professionista o pubblicista regolarmente iscritto all’Albo, al quale restano affidate le attribuzioni di cui all'art. 35 della legge 69/1963.
- Dichiarazione di assenso alla vicedirezione del giornalista al quale restano affidate le attribuzioni di cui agli artt. 31, 34, 35 della Legge sopra citata (il vicedirettore giornalista, per la sua veste giuridica, è il solo abilitato al rilascio di certificazioni valide ai fini dell’iscrizione all’Albo di eventuali collaboratori, purché regolarmente retribuiti, fermo restando che la responsabilità politica del foglio è comunque a carico del direttore richiedente la temporaneità dell’iscrizione)
- Dichiarazione a firma del presidente dell’organo di partito o di movimento sindacale attestante che alla direzione responsabile del periodico è stato designato il richiedente ed alla vice direzione il giornalista
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi dell'art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445 (modulo allegato B) riguardante il luogo e la data di nascita, la residenza, l’iscrizione nelle liste elettorali e la cittadinanza.
Tale dichiarazione sostitutiva dovrà essere sottoscritta in presenza del dipendente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti. In caso di invio della documentazione a mezzo posta o di presentazione non diretta, alla dichiarazione sostitutiva deve essere allegata la fotocopia di un valido documento d’identità (carta d’identità o patente solo se rilasciata dalla prefettura). Si richiama l’attenzione degli interessati sulle responsabilità civile e penali cui si incorre in caso di dichiarazioni false e mendaci e di uso di atti falsi – art. 26 D.P.R. 403/98 - art. 476/489 del c.p.
- Attestazione del versamento delle Concessioni Governative di € 168,00 su C.C. postale n. 8003 (tramite bollettino postale reperibile c/o Uff. Postali) intestato ad Agenzia delle Entrate - Tasse concessioni governative
Causale: iscrizione albi professionali codice tariffa 8617. Il richiedente deve consegnare all’Ordine la parte di ricevuta con su scritto “ATTESTAZIONE”.
Tale versamento deve essere fatto a nome della persona fisica che sarà iscritta.
La legge prevede che questo versamento sia fatto prima che la domanda venga visionata da parte del Consiglio (art. 31 Legge 69/1963). In caso di mancato accoglimento della domanda può essere richiesta la restituzione della tassa rivolgendosi direttamente all’Ufficio delle Entrate.
- Versamento della tassa di iscrizione all'elenco di € 250,00. La legge prevede che questo versamento sia fatto prima che la domanda venga visionata da parte del Consiglio (art. 31 legge 69/1963 e art. 31 regolamento attuazione legge 69/1963, dpr 115/1965). Il versamento di questo importo potrà essere effettuato nei seguenti modi:
-
- In contanti;
- Con carta di credito;
- Con assegno circolare o bancario intestato all’Ordine dei giornalisti del Veneto;
- Con bonifico bancario intestato all’Ordine dei giornalisti del Veneto, codice IBAN IT 26 A 06230 02041 000015727958 (Crédit Agricole) specificando prima di qualsiasi altra cosa il nominativo del richiedente e la causale del versamento (tassa iscrizione pubblicisti art. 47), allegando la fotocopia del versamento alla domanda d’iscrizione.
- Con PagoPa, Portale Nazionale dei Pagamenti (modalità nel sito dell’Ordine)
- Marca da bollo da € 2,00 che sarà applicata dalla segreteria dell’Ordine alla ricevuta rilasciata
- Ad iscrizione avvenuta dovrà essere versata la quota d'albo annuale di € 120,00. Si precisa che tale quota è valida per l'anno in corso indipendentemente dal mese in cui avviene l'iscrizione. Le quote degli anni successivi devono essere versate, per evitare il pagamento dell'indennità di mora, entro il 31 gennaio di ogni anno.
Allegati
Scarica i moduli per la richiesta di Iscrizione temporanea all'elenco pubblicisti: