Mercoledì 14 Ottobre 2015
L’Università Ca’ Foscari di Venezia, in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti del Veneto, organizza un seminario di formazione rivolto ai giornalisti con ricercatori ed esperti di livello internazionale sul tema dei cambiamenti climatici, sia dal punto di vista scientifico che socio-economico.
Il seminario si svolgerà Mercoledì 25 novembre dalle 9.45 nell’Auditorium del nuovo Campus Scientifico Ca' Foscari, via Torino 155, Mestre.
iscrizioni attraverso la piattaforma Sigef http://sigef-odg1.lansystems.it sezione Enti terzi accreditati
Il 30 novembre comincia una nuova sessione di negoziati per un accordo globale sul clima, con l'obiettivo di contenere il riscaldamento globale sotto i 2°C. Durante il seminario, gli studiosi del Venice Centre for Climate Studies dell'Università Ca' Foscari presenteranno le sfide che i 25mila delegati provenienti da 190 paesi affronteranno a Parigi. Scenari ed eventi estremi, mitigazione e adattamento, rischio e vulnerabilità, impatti e politiche su scala nazionale e locale saranno parole chiave di questo seminario, occasione di aggiornamento e formazione in vista di una conferenza destinata a incidere sul futuro di tutti.
Relatori
+Luca Mercalli+
Carlo Carraro, ex rettore, professore di Economia ambientale ed Econometria, vice presidente dell'IPCC Working Group III
Carlo Barbante, professore di Chimica analitica, direttore Istituto per la dinamica dei processi ambientali del CNR
Carlo Giupponi, professore associato di Economia dell'ambiente, direttore del Venice Centre for Climate Studies e
Roberto Pastres, professore associato di Chimica dell'ambiente.
Coordina: Jacopo Pasotti, giornalista scientifico
http://www.unive.it/media/allegato/infoscari-pdf/2015/seminario_giornalisti.pdf
Fino al 31 gennaio 2023
Professionisti e Pubblicisti 120 € [pensionati anzianità (dopo i 67 anni), vecchiaia o invalidità 60 €]
Praticanti e Giornalisti Stranieri 120 €
Iscritti Elenco Speciale 190 €
Autocertificazione Pensionati
Ordine giornalisti del Veneto
- C/C Bancario Crédit Agricole FriulAdria IBAN IT84D0623002045000015123784
- PagoPA (istruzioni)
Dal 1 febbraio più mora e spese