Scuola Buzzati

La Scuola di giornalismo Dino Buzzati si occupa della formazione professionale e dell'aggiornamento degli oltre 5000 tra professionisti, pubblicisti e praticanti iscritti all'Ordine dei giornalisti del Veneto.
Intitolata al celebre giornalista e scrittore bellunese scomparso nel 1972, la Scuola è nata nel 2007 sulla base dell'esperienza dei corsi di preparazione all'esame di abilitazione professionale organizzati per i praticanti fin dal 2005, avendo come obiettivo quello di seguire i giovani che si affacciano alla professione attraverso lezioni teoriche, seminari, incontri di approfondimento, esercitazioni pratiche.
La gestione della Scuola è delegata ad un comitato scientifico presieduto dal presidente del dell'Ordine dei giornalisti del Veneto. Il direttore è Orazio Carrubba, già responsabile della sede Rai del Veneto.

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2019: 124

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2018: 139

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2017: 93

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2016: 128

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2015: 100

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2014: 56

punto Form Prof 19/15> Oltre lo scontro di civiltà (Inglese), Venezia, 19 marzo
punto Form Prof 18/15> Seminario sull’Ambiente (Inglese), Venezia, 17 marzo
punto Form Prof 17/15> Comunicazione pubblica e media, Padova, 14 marzo
punto Form Prof 16/15> Incidenti aeronautici e mass media, Mestre, 12 marzo
punto Formazione: in vigore nuovo Regolamento. Via i 3 anni d'esenzione
punto Form Prof 15/15> Il linguaggio dell’economia e dell’impresa, Asolo, 10 marzo
punto Form Prof 14/15> Il grande fotogiornalismo, Tony Gentile, Camponogara, 6 marzo
punto Form Prof 13/15> Rettifica e diffamazione. Una prassi positiva per assolvere diritti e doveri, Verona, 4 marzo
punto Form Prof 12/15> Giornalismo e diritto d’autore, Padova, 27 febbraio
punto Form Prof 11/15> Italia Obiettivo 2035 - Benchmark Macroeconomici per il Paese Italia, Padova, 26 febbraio
punto Form Prof 10/15> Ancora posti disponibili per Diritto allo sport (De Biasi, Stramaccioni, Gravina, Iacopini, Checchinato), Treviso, 20 febbraio
punto Form Prof 9/15> Il grande fotogiornalismo: Dino Fracchia, Camponogara, 20 febbraio
punto Form Prof 8/15> Seminario ufficio stampa "social", Vicenza, 17 febbraio
punto Form Prof 7/15> Seminario Ussi sul calcio con Assocalciatori e Lega Serie B, Vicenza, 16 febbraio
punto Formazione: Programma Febbraio - Aprile 2015
punto Annullati gli eventi formativi di Bassano 25 febbraio e Venezia 27 febbraio
punto Form Prof 6/15> Seminario sulla sanità digitale, Treviso, 11 febbraio
punto Form Prof 5/15 > Seminario di deontologia, Mestre, 5 febbraio
punto Form Prof 4/15> Seminario a Legnaro, 30 gennaio
punto Form Prof 3/15> Seminario a Rovigo, 30 gennaio
punto Form Prof 2/15> Seminario a Verona, 24 gennaio
punto Formazione: altri 4 appuntamenti
punto Form Prof 1/15> Seminario di deontologia a Padova, 20 gennaio
punto Formazione: i nuovi appuntamenti fino a marzo
punto Form Prof. 56> Deontologia a Verona il 18 dicembre