Scuola Buzzati

La Scuola di giornalismo Dino Buzzati si occupa della formazione professionale e dell'aggiornamento degli oltre 5000 tra professionisti, pubblicisti e praticanti iscritti all'Ordine dei giornalisti del Veneto.
Intitolata al celebre giornalista e scrittore bellunese scomparso nel 1972, la Scuola è nata nel 2007 sulla base dell'esperienza dei corsi di preparazione all'esame di abilitazione professionale organizzati per i praticanti fin dal 2005, avendo come obiettivo quello di seguire i giovani che si affacciano alla professione attraverso lezioni teoriche, seminari, incontri di approfondimento, esercitazioni pratiche.
La gestione della Scuola è delegata ad un comitato scientifico presieduto dal presidente del dell'Ordine dei giornalisti del Veneto. Il direttore è Orazio Carrubba, già responsabile della sede Rai del Veneto.

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2019: 124

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2018: 139

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2017: 93

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2016: 128

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2015: 100

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2014: 56

punto Form Prof 55> Seminario a Verona, 17 dicembre
punto Form Prof 54> Il grande fotogiornalismo, Camponogara (Ve), 12 dicembre
punto Form Prof 53> Il giornalismo partecipatvo, Padova, 12 dicembre
punto Formazione, il bilancio e le novità del 2015
punto Form Prof 51> Seminario di approfondimento sportivo, Mestre, 5 dicembre
punto Formazione: disponibile un altro appuntamento, Venezia, 5 dicembre
punto Form Prof 50> Seminario a Vicenza, 26 novembre
punto Formazione: due nuovi appuntamenti in novembre a Padova e Verona
punto Form Prof 47> Il grande fotogiornalismo, Camponogara (Ve), 21 novembre
punto Il falso, la sua diffusione e la reazione del diritto, Verona, 20 novembre
punto Form Prof 46> Seminario su tracciabilità alimentare e sicurezza dei consumatori, Legnaro (Pd), 20 novembre
punto Form Prof 44> Algoritmi e informazione, Treviso, 11 novembre
punto Form Prof 43> Seminario sul linguaggio della famiglia, Zelarino, 7 novembre
punto Form Prof 42> Corso di formazione sulla cronaca politica, Padova, 5 novembre
punto Form Prof 41> Deontologia, Treviso, 31 ottobre
punto Form Prof 40> Il contratto giornalistico Fnsi-Fieg 2014, Mestre, 28 ottobre
punto Form Prof 39> Il giornalismo culturale, Vicenza, 25 ottobre
punto Form Prof 38 > Deontologia, Belluno, 22 ottobre
punto Formazione professionale: i corsi fino a tutto dicembre 2014
punto Form Prof 37> Giornalismo investigativo nell'era digitale, Vega Marghera, 15 ottobre
punto Form Prof 36> Corso di approfondimento per Fotogiornalisti, Mestre, 10 ottobre
punto Form Prof 35> Guardia di Finanza, Venezia, 2 ottobre
punto Form Prof 34> Corso di approfondimento sui temi europei, Padova, 2 ottobre
punto Form Prof 33> Inpgi: il ruolo dell'Istituto di previdenza dei giornalisti italiani, Vicenza, 29 settembre (Replica)
punto Form Prof 32> Deontologia, Rovigo, 23 settembre