Scuola Buzzati

La Scuola di giornalismo Dino Buzzati si occupa della formazione professionale e dell'aggiornamento degli oltre 5000 tra professionisti, pubblicisti e praticanti iscritti all'Ordine dei giornalisti del Veneto.
Intitolata al celebre giornalista e scrittore bellunese scomparso nel 1972, la Scuola è nata nel 2007 sulla base dell'esperienza dei corsi di preparazione all'esame di abilitazione professionale organizzati per i praticanti fin dal 2005, avendo come obiettivo quello di seguire i giovani che si affacciano alla professione attraverso lezioni teoriche, seminari, incontri di approfondimento, esercitazioni pratiche.
La gestione della Scuola è delegata ad un comitato scientifico presieduto dal presidente del dell'Ordine dei giornalisti del Veneto. Il direttore è Orazio Carrubba, già responsabile della sede Rai del Veneto.

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2019: 124

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2018: 139

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2017: 93

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2016: 128

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2015: 100

Corsi formazione professionale organizzati da Ordine veneto nel 2014: 56

punto Luglio 2016
punto Giugno 2016
punto Maggio 2016
punto Aprile 2016
punto Come arrivare alle sedi dei corsi
punto Marzo 2016
punto Febbraio 2016
punto Gennaio 2016
punto FP 100/15> La visione del fotogiornalismo per un’agenzia nazionale: Ansa. 11 dicembre 20.40 - 22.40 Sala consiliare Comune di Camponogara (Ve), piazza Mazzini 1. Crediti 2
punto FP 99/15> La protezione della libertà di stampa nel diritto internazionale e gli effetti sull’ordinamento italiano. 11 dicembre 9.30-13.30. Hotel Villa Condulmer, Via Preganziol, Mogliano Veneto. Crediti 4
punto FP 98/15> Giornalisti precari e cause di lavoro. Quando si vince e quando si perde. 10 dicembre 14.30-18.30. Sala Pavesi Banca Popolare di Vicenza, via Battaglione Framarin 18, Vicenza. Crediti 4
punto Media e immigrazione: il ruolo dei giornalisti, 28 novembre 9.30-13.30. Università di Verona, Paolo Zanotto Aula T1, viale Università 4, Verona. Crediti 4
punto FP 97/15> Diffamazione, privacy e norme deontologiche, 30 novembre 9.30-13.30. Sala consiliare Provincia Rovigo, Palazzo Celio, Via Ricchieri detto Celio 10, Rovigo. Crediti 6
punto FP 96/15> Deontologia. Morte, violenza e guerra in nome di Dio, 26 novembre 9.00-13. Aula Ippolito Nievo, Palazzo Bo, via VIII febbraio, Padova. Crediti 6
punto FP 95/15> Media e confini orientali, tra foibe e nazionalismi di ieri e di oggi, 25 novembre 9.30-13.30. Sala Spazio M9, via Poerio 34, Mestre (Ve). Crediti 4
punto FP 94/15> La responsabilità di amministratori, sindaci e revisori degli enti locali e società partecipate. 20 novembre 9-13. Sala convegni Banca Popolare, via delle Nazioni 4, Verona. Crediti 4
punto FP 93/15> Camponogara e fotografia. 20 novembre 20.40-22.40 Sala consiliare Comune di Camponogara (Ve), piazza Mazzini 1. Crediti 2
punto FP 92/15> Deontologia. Privacy e diritto all’oblio. 20 novembre 15-19. Centro Congressi Provincia di Venezia, via Forte Marghera 191, Mestre. Crediti 6
punto FP 91/15> Quel che c’è da sapere sui vaccini. 17 novembre 9.30-13.30. Aula Magna Istituto Segato, Belluno. Crediti 4
punto FP 90/15> Il giornalismo del futuro: leggere la Tv e guardare i giornali? 12 novembre 15-18 Auditorium Battistella-Moccia, piazza Vittorio Emanuele II, Pieve di Soligo (TV). Crediti 3
punto FP 89/15> Scrivere di crisi, scrivere… in crisi, 12 novembre 9.30-12.30 Auditorium Battistella-Moccia, piazza Vittorio Emanuele II, Pieve di Soligo (TV). Crediti 3
punto FP 88/15> Social media trends e scrittura digitale, 5 novembre 9-13/14-18 Sala Polivalente Diego Valeri, via Diego Valeri 17, Padova. Crediti 8
punto Il clima cambia, che fare? Sfide globali ed esperienze locali verso Parigi 2015. 25 novembre 9.45-13.45. Auditorium Campus Scientifico Ca’ Foscari, via Torino 155, Mestre (Ve). Crediti 4 +con LUCA MERCALLI+
punto ++ANNULLATO++ Form Prof 87/15> L’auto del futuro, Padova 24 ottobre
punto FP 86/15> Il Mediterraneo e l’Europa, 23 ottobre 9.30 - 13.30 Auditorium Santa Margherita, Dorsoduro 3689, Venezia. Crediti 4