Lunedì 06 Febbraio 2023
L'Ordine dei Giornalisti del Veneto, su iniziativa della famiglia Goattin, bandisce la 16ª edizione del Premio per giovani giornalisti in ricordo di Massimiliano Goattin, giornalista veneziano scomparso a soli 25 anni mentre era avviato con passione a una promettente attività giornalistica ed editoriale.
Sabato 28 Gennaio 2023
L’Ordine dei Giornalisti del Veneto condanna con fermezza le parole del consigliere regionale Stefano Valdegamberi, che in un post sui social attacca e denigra il collega Enrico Ferro.
“Da un rappresentante delle Istituzioni - dichiara il presidente Giuliano Gargano - ci si aspettano rispetto, senso della misura e di responsabilità. La diversità di vedute non può e non deve sfociare nel dileggio. Siamo pronti a sostenere e tutelare in tutte le sedi Ferro e tutti i giornalisti da questi violenti attacchi”.
Lunedì 23 Gennaio 2023
L'Ordine dei giornalisti del Veneto ha indetto la 23a edizione del Premio giornalistico Under 35 intitolato alla collega prematuramente scomparsa Claudia Basso, riservato agli iscritti all'Albo del Veneto - professionisti, pubblicisti, praticanti - che al 31 dicembre 2022 non abbiano ancora compiuto 35 anni d'età.
Il Premio riguarda servizi o inchieste pubblicati nel 2022, e si suddivide in tre sezioni: carta stampata, web, radio-televisione. I lavori dovranno pervenire alla sede dell'Ordine entro il 31 gennaio 2023, accompagnati da un breve curriculum professionale.
Lunedì 16 Gennaio 2023
Sarà Padova ad ospitare l’evento organizzato da Ucsi (Unione cattolica stampa italiana) e Isre (Istituto superiore internazionale salesiano di ricerca educativa) sulla figura di san Francesco di Sales, per celebrare il centenario della sua proclamazione a patrono dei giornalisti e degli scrittori. Il convegno, che contribuirà ad approfondire i temi proposti da Papa Francesco nella lettera apostolica Tutto appartiene all’amore sulla figura del santo vescovo di Ginevra, si svolgerà sabato 28 gennaio presso la sala dello Studio teologico della basilica di Sant’Antonio, dalle ore 9:30 alle 12:45.
Giovedì 12 Gennaio 2023
A causa di una riorganizzazione delle filiali, il conto corrente bancario del Crédit Agricole FriulAdria sul quale versare la quota di iscrizione è cambiato. Il nuovo Iban è IT84D0623002045000015123784. Chi ha già effettuato il versamento sul precedente conto corrente non deve preoccuparsi: la banca si occupa del trasferimento delle cifre dall'uno all'altro.
Martedì 03 Gennaio 2023
I valori del giornalismo, le sfide dell’informazione. E' il titolo del convegno organizzato dall'Ordine dei Giornalisti in occasione dei 60 dell'istituzione dell'Ordine. L'appuntamento è a Venezia, il prossimo venerdì 20 gennaio, dalle 15.00 alle 18.00, nella Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (San Polo 2454).
Domenica 25 Dicembre 2022
È scomparso a soli 65 anni il collega Angelo Pangrazio. Veronese, aveva lavorato per i quotidiani della sua città «L’Arena» e «la Cronaca» ed è stato fino a pochi mesi fa inviato del Tgr Rai Veneto.
Mercoledì 21 Dicembre 2022
Il film “Sulla via di Petra”, del regista veneziano Alberto Castellani, è stato al centro di un incontro organizzato da UCSI Venezia a Palazzo Cornoldi, nel Centro Congressi del Circolo dell’Esercito.
Mercoledì 21 Dicembre 2022
Conclusa la prima edizione del Premio Wigwam Stampa Veneta 2022 “Nuove generazioni per Comunità resilienti”: la cerimonia di consegna nella sala consiliare della Provincia di Padova a Palazzo Santo Stefano.
Domenica 18 Dicembre 2022
Torna il riconoscimento intitolato al grande giornalista e direttore Giorgio Lago, e affronta, come di consueto, un argomento di stringente attualità: il ruolo dei media nella narrazione delle guerre. Un tema che, alla luce del dramma ucraino e dei tanti conflitti che insanguinano l’attualità, apre ad una molteplicità di riflessioni su fake-news, manipolazione e informazione selettiva.
Giovedì 08 Dicembre 2022
L'Ordine dei giornalisti del Veneto si unisce all'unanime cordoglio per la scomparsa del collega Gabriele Cescutti, scomparso oggi a 80 anni.
Cescutti è stato un protagonista del giornalismo a 360 gradi: dal lavoro al Gazzettino al Sidacato giornalisti Veneto, fino all’Inpgi. Un maestro per tanti giornalisti, che oggi perdono uno storico punto di riferimento.
Mercoledì 07 Dicembre 2022
Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto ha confermato per il 2023 l’importo della quota annuale per gli iscritti, che resta di 120 euro (50 dei quali dovuti al Consiglio Nazionale) per professionisti, praticanti, pubblicisti, stranieri e di 190 per gli iscritti all’elenco speciale.
Lunedì 28 Novembre 2022
Nella sezione Amministrazione Trasparente / Bandi di gara, sono pubblicati i cinque bandi per l'indagine esplorativa finalizzata all'acquisizione di "Manifestazione di Interesse" per le consulenze a supporto dell'attività dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto. Scadono il 9 dicembre 2022.
Giovedì 24 Novembre 2022
L’Ordine dei Giornalisti del Veneto, assieme alla famiglia Bellinetti, bandisce la terza edizione del Premio giornalistico “Michelangelo Bellinetti”, in memoria del Collega veronese, che fu presidente dell'Ordine, scomparso il 25 aprile 2016. Il Premio è dedicato al giornalismo d’inchiesta, analisi e di approfondimento.
Lunedì 21 Novembre 2022
Domenica 20 novembre la maggior parte dei collaboratori delle pagine sportive del Gazzettino di Padova ha sciperato, per protestare contro l'ennesimo taglio dei compensi, deciso unilateralmente dall'editore.
Sabato 12 Novembre 2022
"A nome del Consiglio e di tutti i colleghi giornalisti della nostra regione, auguro buon compleanno al Corriere del Veneto, nato esattamente vent'anni fa, il 12 novembre 2022". Il presidente dell'Ordine Giuliano Gargano ricorda così la nascita del quotidiano dorso del Corriere della Sera. "Al primo direttore Ugo Savoia, all'attuale Alessandro Russello, a tutto il corpo redazionale e ai collaboratori, va il ringraziamento per aver arricchitto con professionalità e impegno il panorama informativo del Veneto".
Fino al 31 gennaio 2023
Professionisti e Pubblicisti 120 € [pensionati anzianità (dopo i 67 anni), vecchiaia o invalidità 60 €]
Praticanti e Giornalisti Stranieri 120 €
Iscritti Elenco Speciale 190 €
Autocertificazione Pensionati
Ordine giornalisti del Veneto
- C/C Bancario Crédit Agricole FriulAdria IBAN IT84D0623002045000015123784
- PagoPA (istruzioni)
Dal 1 febbraio più mora e spese
di Gianluca Amadori