News
La scomparsa di Gabriele Cescutti
L'Ordine dei giornalisti del Veneto si unisce all'unanime cordoglio per la scomparsa del collega Gabriele Cescutti, scomparso oggi a 80 anni.
Cescutti è stato un protagonista del giornalismo a 360 gradi: dal lavoro al Gazzettino al Sidacato giornalisti Veneto, fino all’Inpgi. Un maestro per tanti giornalisti, che oggi perdono uno storico punto di riferimento.
Quote di iscrizione, importo invariato per il 2023
Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto ha confermato per il 2023 l’importo della quota annuale per gli iscritti, che resta di 120 euro (50 dei quali dovuti al Consiglio Nazionale) per professionisti, praticanti, pubblicisti, stranieri e di 190 per gli iscritti all’elenco speciale.
Consulenze, indagine esplorativa dell'Ordine
Nella sezione Amministrazione Trasparente / Bandi di gara, sono pubblicati i cinque bandi per l'indagine esplorativa finalizzata all'acquisizione di "Manifestazione di Interesse" per le consulenze a supporto dell'attività dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto. Scadono il 9 dicembre 2022.
Terza edizione del premio giornalistico Bellinetti
L’Ordine dei Giornalisti del Veneto, assieme alla famiglia Bellinetti, bandisce la terza edizione del Premio giornalistico “Michelangelo Bellinetti”, in memoria del Collega veronese, che fu presidente dell'Ordine, scomparso il 25 aprile 2016. Il Premio è dedicato al giornalismo d’inchiesta, analisi e di approfondimento.
Sciopero dei collaboratori dello sport del Gazzettino, la solidarietà dell'Ordine
Domenica 20 novembre la maggior parte dei collaboratori delle pagine sportive del Gazzettino di Padova ha sciperato, per protestare contro l'ennesimo taglio dei compensi, deciso unilateralmente dall'editore.
I 20 anni del Corriere del Veneto
"A nome del Consiglio e di tutti i colleghi giornalisti della nostra regione, auguro buon compleanno al Corriere del Veneto, nato esattamente vent'anni fa, il 12 novembre 2022". Il presidente dell'Ordine Giuliano Gargano ricorda così la nascita del quotidiano dorso del Corriere della Sera. "Al primo direttore Ugo Savoia, all'attuale Alessandro Russello, a tutto il corpo redazionale e ai collaboratori, va il ringraziamento per aver arricchitto con professionalità e impegno il panorama informativo del Veneto".
Un parco intitolato al giornalista Walter Tobagi
Un nuovo parco a servizio dei bambini e delle famiglie che vivono nella zona artigianale di Montegrotto Terme: richiesto dai cittadini, l’amministrazione comunale ha concluso nei giorni scorsi i lavori e la posa delle nuove giostrine in via Nino Bixio. Sabato 29 ottobre pomeriggio, alle 16, il parco sarà inaugurato. Per volontà del sindaco Riccardo Mortandello sarà intitolato alla memoria del grande giornalista Walter Tobagi, ucciso dalla Brigata XXVIII marzo il 28 maggio 1980 a Milano.
Nuovi cantieri dell'educazione civica
Mettere in pratica quanto previsto dalla legge 92 del 2019, che ha reintrodotto l'insegnamento dell'educazione civica nelle scuole, anche con il fine di far conoscere ai ragazzi storie, strutture e funzionamento delle amministrazioni della sicurezza. Questo lo spirito del protocollo, sottoscritto stamane a Palazzo Scaligero dal Prefetto Donato Cafagna, dai vertici delle Forze di Polizia - il Questore Ivana Petricca, i Comandanti provinciali dei Carabinieri Col. Francesco Novi, della Guardia di Finanza Col. Vittorio Francavilla e dei Vigili del Fuoco ing. Luigi Giudice -, dal Dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale vii Amelio Sebastian, dal Presidente dell'Ordine dei giornalisti del Veneto Giuliano Gargano e dal Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico Pierpaolo Romani.
Raccolta manifestazioni di interesse per il cambio di sede dell'Ordine
L'Ordine dei Giornalisti del Veneto è interessato a prendere in locazione ad uso commerciale un immobile che abbia determinate caratteristiche onde spostare la sede istituzionale dell’Ente che per legge deve essere nel comune di Venezia.
Qui sotto l'avviso con la descrizione delle caratteristiche dell’immobile ricercato e gli allegati per la manifestazione di interesse. La presentazione della domanda deve avvenire entro le ore 12 del 4 novembre 2022.
Minacce al dg dell'Ulss 7, indagato padre editore Rete Veneta e Antenna Tre. Ordine e Sindacato: «Chiarezza subito»
L’Ordine dei giornalisti del Veneto e il Sindacato giornalisti Veneto esprimono sconcerto e preoccupazione per la vicenda che vede coinvolto Giovanni Jannacopulos destinatario di una ordinanza cautelare interdittiva della Procura di Vicenza a esercitare attività di impresa di editoria attraverso le emittenti Rete Veneta e Antenna Tre.
Eletti in Veneto i vertici di Unarga
Roberto Zalambani, romagnolo d’origine ma residente a Bologna dove svolge attività giornalista dal 1972, è stato confermato Presidente dell’UNARGA FNSI fino al 2026. L’elezione è avvenuta per acclamazione lo scorso 8 ottobre 2022 nel Centro Civico di Ca’ Savio, capoluogo del Comune di Cavallino Treporti ( Ve) al termine del Congresso nazionale elettivo.
Il CRO di Aviano cerca esperto in comunicazione istituzionale
Il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano ha indetto un avviso pubblico per il conferimento di un incarico di tipo professionale di durata biennale, per esperto in comunicazione istituzionale.
L'11 ottobre corso formativo in streaming in tre province
Ricordiamo a tutti i colleghi che domani martedì 11 ottobre dalle ore 10 alle ore 13 si svolgerà il corso formativo a carattere deontologico organizzato dal Consiglio Nazionale dal titolo “Le sfide deontologiche nell’era multimediale”.
Premio Rizzi 2022 a Mannocchi, Maraini e Figliuolo
La giornalista Francesca Mannocchi, la scrittrice Dacia Maraini e il generale Francesco Paolo Figliuolo, sono i vincitori della XII edizione del “Premio Rizzi, Giornalismo, Arte e Cultura, Società”.
Il Premio, istituito dall’Associazione culturale Paolo Rizzi, si propone di ricordare il giornalista del Gazzettino a cui è intitolato, una importante figura nel mondo dell'informazione e della critica artistica nella seconda parte del secolo scorso.
Dal 7 al 9 ottobre il Congresso nazionale Unaga
I giornalisti appartenenti alle associazioni regionali (Arga) si ritroveranno in Veneto, da venerdì 7 a domenica 9 ottobre prossimi, per eleggere gli organismi nazionali e discutere le linee guide per i prossimi quattro anni. L'accoglienza avverrà a Mestre, nel Museo del '900 (M9), dove i partecipanti potranno visitare la sezione dedicata all’alimentazione e la mostra “Il gusto e la cultura del cibo in Italia”. Ad accoglierli ci sarà il presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto Giuliano Gargano.
Nasce Italian Travel Press
Ha debuttato a Venezia una nuova Associazione nazionale di giornalisti che si occupano di viaggio, cultura, food e ambiente. Si chiama Italian Travel Press (www.italiantravelpress.it) e raduna professionisti, freelance, scrittori, esperti di comunicazione o di discipline attinenti al viaggio uniti sotto un unico comune denominatore: la passione per la conoscenza del mondo e per l'informazione di qualità.