Venerdì 05 Marzo 2021
"Stiamo seguendo con la massima attenzione il tema delle minacce ai giornalisti, veicolate anche attraverso la rete, perché la stampa è garanzia di circolazione delle notizie ed anche per questo è componente fondamentale della nostra democrazia: dunque non vanno sottovalutati gli atti intimidatori che devono sempre essere denunciati alle forze di polizia anche per una più efficace opera di prevenzione e contrasto di questo gravissimo fenomeno".
Lo ha detto il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, in occasione della riunione del Centro di coordinamento delle attività di monitoraggio, analisi e scambio permanente e di informazioni sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti.
Mercoledì 17 Febbraio 2021
L’Ordine dei giornalisti del Veneto esprime solidarietà al collega Filiberto Zovico il cui portale di informazione, VeneziePost, è stato oggetto (assieme al sito EmiliaPost) di un attacco informatico che gli ha impedito l’uscita nella giornata di mercoledì 17 febbraio 2021. “Grazie al lavoro dei nostri tecnici gli abbonati riceveranno comunque le informazioni tramite una newsletter, mentre stiamo allestendo dei siti provvisori per permettere di leggere le notizie in modalità provvisoria”, ha spiegato Zovico, annunciando la presentazione di una denuncia all’autorità giudiziaria.
Lunedì 08 Febbraio 2021
Nel corso dell'ultima seduta di gennaio, il Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti del Veneto ha deliberato la cancellazione per morosità di 73 colleghi, di cui 9 professionisti, 54 pubblicisti e 10 iscritti all'elenco speciale. Di questi, in 15 hanno provveduto a versare la quota nei giorni immediatamente successivi (4 professionisti e 11 pubblicisti): dunque le cancellazioni effettive per morosità sono 58.
La cancellazione è stata decisa a fronte del mancato pagamento della quota di iscrizione all'Albo per il 2020, dopo numerosi e ripetuti solleciti.
I colleghi cancellati dall'Albo possono ottenere la revoca della delibera di cancellazione versando il dovuto entro 30 giorni dall'avvenuta notifica del provvedimento. Il provvedimento di cancellazione diventerà esecutivo dopo la scadenza dei 30 giorni, termine entro il quale può essere anche presentato eventuale ricorso al Consiglio nazionale.
Continuare a svolgere attività giornalistica nonostante la cancellazione dall'Albo può configurare il reato di abuso di professione.
Lunedì 08 Febbraio 2021
Nella seduta dello scorso 26 gennaio, Il Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti ha deliberato la riapertura, fino al 30 giugno 2021 dei termini del percorso del cosiddetto "Ricongiungimento" (scaduti il 31 dicembre del 2020). A seguito di tale riapertura, potranno presentare domanda di iscrizione nel Registro dei praticanti tutti i pubblicisti che avranno maturato i requisiti, rimasti invariati, entro la suddetta data. Queste le modalità per la presentazione della domanda.
Lunedì 08 Febbraio 2021
Accogliendo le richieste di molti Ordini regionali, il CNOG ha deciso di aumentare il numero massimo di possibili partecipanti ai corsi di formazione organizzati in streaming, che passerà dagli attuali 30 a 50. L’Ordine del Veneto sta lavorando al potenziamento della rete Internet per poter supportare la presenza in contemporanea sulla piattaforma di 50 persone, attualmente non garantita. La società che sta eseguendo i lavori, prevede di completare l'operazione entro il mese di febbraio, così da iniziare a proporre dal mese di marzo i primi corsi in streaming con un numero di posti disponibili superiore a quello attuale. Chiediamo dunque ai colleghi di pazientare qualche settimana per poter ottenere un servizio sempre più efficiente, e rispondere per quanto possibile alle richieste di corsi di formazione anche in questo periodo in cui, a causa della pandemia, non è possibile organizzare eventi in presenza.
Martedì 19 Gennaio 2021
Venerdì 15 Gennaio 2021
Il Sindacato e l’Ordine dei giornalisti del Veneto esprimono la loro vicinanza al Sindacato e all’Ordine dei giornalisti del Trentino Alto Adige e ne condividono al preoccupazione per la decisione unilaterale dell’editore che ha deciso che da domani lo storico quotidiano “Trentino” non uscirà più in edicola.
Martedì 12 Gennaio 2021
Domenica 10 Gennaio 2021
Venerdì 08 Gennaio 2021
Martedì 29 Dicembre 2020
C'è tempo fino al 31 gennaio 2021 per pagare la quota annuale d'iscrizione all'Albo.
L'importo è rimasto invariato rispetto al 2020:
Professionisti: 120 euro (dei quali 50 euro dovuti al Consiglio Nazionale)
Pubblicisti: 120 euro (dei quali 50 euro dovuti al Consiglio Nazionale)
Praticanti: 120 euro (dei quali 50 euro dovuti al Consiglio Nazionale)
Elenco Speciale: 190 (dei quali 50 euro dovuti al Consiglio Nazionale)
Società tra professionisti: 250(dei quali 100 euro dovuti al Consiglio Nazionale)
Pensionati: la quota annuale è ridotta della metà (60 euro) per gli iscritti che fruiscono di pensione di vecchiaia o di invalidità anche non a carico dell’Inpgi (art. 28 DPR 115/1965) con decorrenza dall’anno successivo a quello in cui hanno maturato il diritto alla pensione intera. Il ministero della Giustizia ritiene che la riduzione possa essere applicata anche ai pensionati di anzianità dall'anno successivo a quello in cui maturano i requisiti per la pensione di vecchiaia, ovvero al compimento di 68 anni. I pensionati che non godono ancora della riduzione, possono fare domanda restituendo il seguente modulo debitamente compilato e sottoscritto.
Per i pagamenti effettuati dopo il 31 gennaio dovrà essere corrisposta anche l’indennità di ritardato pagamento, pari al 10% della quota annuale, pari quindi a 12 euro (6 euro per i pensionati) per ogni anno di ritardo.
In caso di morosità verranno inoltre addebitati i costi sostenuti per l’invio dei solleciti e ogni altra spesa inerente.
A causa dell'emergenza Covid, il pagamento della quota nella sede dell'Ordine potrà avvenire soltanto previo appuntamento, a partire dal 7 gennaio 2021.
Mercoledì 23 Dicembre 2020
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti del Veneto augura buone feste natalizie a tutti i colleghi, con l’auspicio di un felice 2021.
Martedì 22 Dicembre 2020
In occasione delle festività natalizie la Segreteria sarà chiusa il 24 e 31 dicembre 2020 e il 4 e 5 gennaio 2021. I giorni 28-29-30 dicembre 2020 e il 7 e 8 gennaio 2021 la segreteria lavora in smart working ed è reperibile ai seguenti numeri:
Cosetta, responsabile della segreteria 331 6699377
Cristina, iscrizioni 334 6535945
Barbara, formazione 331 6718282
Lunedì 21 Dicembre 2020
Il Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti (Cnog), nella riunione del 16 dicembre, ha varato il Regolamento per il voto elettronico nelle elezioni per il rinnovo dell'Ordine nazionale e degli Ordini regionali. La possibilità di voto elettronico, finora non previsto dalla Legge professionale, è stato introdotto lo scorso novembre dal decreto Ristori anche per consentire lo svolgimento delle elezioni in periodi, come quello attuale, in cui vi sono limitazioni alla circolazione a causa del Covid.
Venerdì 18 Dicembre 2020
Giovanni Chiades è scomparso all'età di 55 anni, il collega con un passato nel Gazzettino, lascia un grande vuoto in chi lo ha conosciuto. L'Ordine dei Giornalisti del Veneto a nome di tutti i colleghi esprime le condoglianze alla famiglia del giornalista.
Mercoledì 16 Dicembre 2020
L'Ordine ha attivato un servizio di assistenza
Molti colleghi si stanno mettendo in regola in questi giorni, attivando la Pec - Posta elettronica certificata (domicilio digitale) e comunicando il proprio indirizzo alla Segreteria dell'Ordine.
L'obbligo di Pec è stabilito dalla legge fin dal 2009, e recentemente, in base al DL Semplificazione n. 76/2020 - convertito con modificazioni dalla Legge 11 settembre 2020, n. 120 - l'Ordine è tenuto a sospendere dall'Albo i colleghi inadempienti.
Per evitare di essere sospesi dall'Albo, è necessario dotarsi al più presto di un indirizzo Pec e comunicarlo alla Segreteria dell'Ordine: via mail: segreteria@
Fino al 31 gennaio 2023
Professionisti e Pubblicisti 120 € [pensionati anzianità (dopo i 67 anni), vecchiaia o invalidità 60 €]
Praticanti e Giornalisti Stranieri 120 €
Iscritti Elenco Speciale 190 €
Autocertificazione Pensionati
Ordine giornalisti del Veneto
- C/C Bancario Crédit Agricole FriulAdria IBAN IT84D0623002045000015123784
- PagoPA (istruzioni)
Dal 1 febbraio più mora e spese