News
18^ edizione del premio Goattin
L'Ordine dei Giornalisti del Veneto, su iniziativa della famiglia Goattin, bandisce la 18ª edizione del Premio per giovani giornalisti in ricordo di Massimiliano Goattin, giornalista veneziano scomparso a soli 25 anni mentre era avviato con passione a una promettente attività giornalistica ed editoriale.
Un questionario sulla violenza nell'informazione
Il GENDEG (Gender and Diversity Expert Group -Gruppo di Esperti sul genere e la diversità) della Federazione Europea (gruppo sul genere e le differenze) ha preparato un questionario per raccogliere dati sulla violenza nell’informazione. La mancanza di dati certi rende più complicate azioni di contrasto per questo motivo il GENDEG ha preparato queste 27 domande con una attenzione particolare alle violenze legate al genere nelle redazioni, sul campo e on line.
Un questionario sull'intelligenza artificiale nel giornalismo
E’ disponibile online, sino al 31 gennaio 2025, il questionario per individuare il livello di conoscenza, percezione e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel giornalismo. La ricerca è promossa dal Consiglio nazionale dell’Ordine e dalla Università LUMSA di Roma ed ha lo scopo di esplorare la complessa relazione tra l'IA e il giornalismo, concentrandosi su diversi aspetti chiave anche in termini di impatto sulle redazioni.
Chiusura per le festività natalizie
In occasione delle festività natalizie, gli uffici dell’Ordine saranno chiusi dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Riapriranno il 7 gennaio con i consueti orari.
Buone Feste.
I trent'anni del Premio Giornalistico Nazionale "Natale Ucsi" a Verona
«La Grande Notizia è ancora possibile? L’annuncio del Vangelo nella società della comunicazione». Questo il titolo della lectio magistralis che il cardinale Gianfranco Ravasi ha tenuto a Verona nell’ambito delle celebrazioni del Trentennale del Premio Giornalistico Nazionale “Natale Ucsi” dedicato al giornalismo del bene che fa notizia. Proprio al cardinale è stato consegnato, sabato 14 dicembre, il Riconoscimento speciale “Giornalisti e Società, la professione giornalistica al servizio dell'uomo” della Conferenza Episcopale del Triveneto.
Tavola rotonda sul processo mediatico
Un'interessante tavola rotonda sul "Processo mediatico: tra presunzione di innocenza e prevenzione dell'errore giudiziario". E' quella che si è svolta mercoledì 4 dicembre grazie alla Camera Penale di Padova. A dibattere su deontologia, legge Cartabia, equilibrio tra i diritti sono stati la professoressa Giulia Lasagni, ricercatrice senior in Procedura Penale all'Università degli Studi di Bologna, e Giuliano Gargano, presidente dell'Ordine dei giornalisti del Veneto.
Bando per consulente del lavoro, anno 2025
Nella sezione amministrazione trasparente del sito è pubblicato il bando per la ricerca di un consulente del lavoro per l'anno 2025. Il termine per la presentazione della domanda è fissato per le ore 12.00 del 12 dicembre prossimo. Informazioni e chiarimenti possono essere richiesti anche all’indirizzo mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Chiusura uffici
In occasione della festività della Madonna della Salute, gli uffici dell'Ordine saranno chiusi giovedì 21 e venerdì 22 novembre. L'attività riprenderà regolarmente lunedì 25 novembre.
Premio under 35 - Claudia Basso
L'Ordine dei Giornalisti del Veneto ha indetto la venticinquesima edizione del premio giornalistico Under 35, intitolato alla collega prematuramente scomparsa Claudia Basso, da quest’anno riservato agli iscritti all'Albo del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e del Trentino Alto Adige (professionisti, pubblicisti, praticanti) che al 31 dicembre 2024 non abbiano superato i 35 anni di età.
On-line il nuovo sito dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto
On line da oggi, 29 ottobre, il nuovo sito dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto. Dopo alcuni mesi di lavoro, la nuova versione del sito istituzionale sbarca in rete, rinnovato nella grafica, nella logica e nei contenuti.
Le azioni e le parole contro la violenza di genere
Lunedì 28 ottobre 2024, nell'auditorium del Padiglione Rama - Ospedale dell'Angelo di Mestre, è in programma il convegno "Le azioni e le parole contro la violenza di genere", organizzato da Ulss 3 Serenissima, Ordine dei Giornalisti del Veneto, Rete Aiuto Donna nell'ambito del Festival delle Idee.
Premio Giornalistico Nazionale "Natale UCSI” 2024
Aperto il bando della 30a edizione: partecipazione gratuita, candidature on-line e riconoscimenti in denaro per il giornalismo che racconta il bene.
Il 4 ottobre consegna del Premio Paolo Rizzi
Il giornalista Federico Fubini, la scrittrice Melania Mazzucco e il biologo, scrittore e attivista Sammy Basso, sono i vincitori della XIV edizione del “Premio Rizzi, Giornalismo, Arte e Cultura, Società”. La cerimonia di consegna del premio si tiene venerdì 4 ottobre alle ore 17.30 alla Scuola Grande di San Rocco.
Presunto femminicidio di Abano, no a una lettura restrittiva della legge Cartabia
Il Corriere del Veneto in edicola oggi apre con la notizia - poi ripresa on-line da altre testate - del femminicidio di Nicoleta Rotaru, ad Abano Terme. Delitto commesso un anno fa, il 2 agosto 2023 e inizialmente derubricato come suicidio. Le indagini hanno portato ad un’altra conclusione e il marito è stato arrestato - a marzo di quest’anno - con l’accusa di omicidio aggravato. Stupisce che la notizia venga fuori a distanza di così tanto tempo e senza una comunicazione ufficiale della Procura.
Regata Storica, appello per la diretta tv
"Ci auguriamo che la Rai possa tornare sui suoi passi e decida di trasmettere in diretta la Regata Storica del prossimo 1º settembre". Il presidente Giuliano Gargano manifesta la preoccupazione dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto per la ventilata ipotesi che la storica trasmissione venga trasmessa in differita, per fare spazio alle Paralimpiadi di Parigi.
Chiusura degli uffici
Gli uffici dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto saranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 5 a venerdì 16 agosto. L’attività riprenderà regolarmente lunedì 19 agosto.