News
Protocollo tra Ordine dei Giornalisti del Veneto e Fondazione Giulia Cecchettin
Ordine dei Giornalisti del Veneto e Fondazione Giulia Cecchettin hanno sottoscritto il 2 aprile un protocollo d’intesa su “Informare con responsabilità: azioni condivise per contrastare la violenza di genere attraverso la comunicazione etica e la sensibilizzazione dell'opinione pubblica".
L'8 aprile il Premio Giorgio Lago Juniores
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10:30, nell’Auditorium di Santa Caterina di Treviso, si svolgerà la cerimonia del “Premio Giorgio Lago Juniores - Nuovi talenti del giornalismo”.
Scomparso l'avv. Bianchini
E' morto a Venezia, a quasi 85 anni, l'avvocato Alfredo Bianchini, amministrativista e politico da oltre 60 anni. All'attività professionale Bianchini ha affiancato quella culturale e politica. Attualmente era presidente della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova. Bianchini è stato inoltre consigliere comunale a Venezia nel 1985, è stato eletto deputato nelle file del Partito Repubblicano Italiano nel 1992 per la XI legislatura. Per anni è stato consulente dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto, che esprime il suo cordoglio per la scomparsa.
Elezioni, questa settimana il ballottaggio
Questa settimana si svolge il turno di ballottaggio per le elezioni dell’Ordine. Si ricorda che si potrà votare on-line nei giorni 2-3 aprile, dalle 10 alle 20, al link inviato via PEC dalla piattaforma nazionale. E in presenza, dalle 10 alle 18, il giorno 6 aprile, nella sede dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto, in piazza XXVII Ottobre 54 a Mestre.
Avviso di mobilità volontaria per un posto nella segreteria dell'Ordine
L'Ordine dei Giornalisti del Veneto cerca un nuovo coordinatore per la segreteria, attraverso una procedura di mobilità volontaria.
Elezioni, l'esito del secondo turno e i primi eletti
Questi i risultati della tornata elettorale per il rinnovo di Consiglio nazionale e Consiglio regionale che si è svolta in modalità telematica mercoledì 19 e giovedì 20 marzo e in presenza domenica 23 marzo 2025.
Elezioni, il voto on-line del secondo turno
Nelle due giornate di voto on-line del 19-20 marzo, hanno votato per il consiglio nazionale 378 professionisti (32,61% degli aventi diritto) e 278 pubblicisti (9,12%). Per il consiglio regionale 382 professionisti (32,96%) e 291 pubblicisti (9,54%).
I corsi sul nuovo Codice deontologico
Il prossimo 1° giugno 2025 entrerà in vigore il Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti, approvato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti l’11 dicembre 2024. Come annunciato, l’Ordine dei Giornalisti del Veneto – attraverso la Scuola di giornalismo Dino Buzzati - organizza una serie di incontri per illustrare le principali novità del testo. Sono stati già fissati e accreditati i corsi a Mestre, Verona e Padova. Seguiranno quelli nelle altre province. Ogni corso dà diritto a 5 crediti formativi (deontologici).
Tavolo sulla professione giornalistica con la Regione Veneto
Lunedì scorso si è tenuto un incontro del Tavolo sul lavoro giornalistico organizzato dalla Regione Veneto, alla presenza dell'assessore Valeria Mantovan. La convocazione del Tavolo era stata richiesta dal presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto, Giuliano Gargano, durante la conferenza stampa di fine anno con il presidente Zaia.
Elezioni, a vuoto il primo turno
Come di consueto, il primo turno elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto e per il Consiglio Nazionale dell’Ordine non ha raggiunto il quorum.
Schedatura dei giornalisti a Venezia, la condanna dell'Ordine
Dalla stampa di oggi emerge una schedatura – tra gli altri – di giornalisti rei di aver criticato o offeso il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro o l’intera amministrazione. All’interno, secondo quanto riporta stamattina la Nuova Venezia, sono citati i giornalisti della trasmissione Report, l’ex capo ufficio stampa di Ca’ Farsetti Enzo Bon, la giornalista Petra Reski.
Un convegno a 20 anni dalla scomparsa di Giorgio Lago
In occasione del ventesimo anniversario della scomparsa del grande giornalista veneto, l’Associazione Amici di Giorgio Lago, in collaborazione con il Centro Studi Regionali Giorgio Lago, è lieta di invitarla al convegno “Il Federalismo, tra Giorgio Lago e oggi” che si terrà giovedì 13 marzo 2025. L’ evento gode del patrocinio dell’Università di Padova.
Assemblea 2025, approvati i bilanci
"Le sfide per il giornalismo non sono finite: la digitalizzazione, la difesa della libertà di stampa, la lotta alla disinformazione e il sostegno alle nuove generazioni di giornalisti richiederanno ancora più determinazione, coraggio e innovazione. Ma so anche che questa professione è fatta di persone straordinarie, capaci di adattarsi, resistere e continuare a cercare la verità con passione e responsabilità. Il giornalismo è un presidio di democrazia, un servizio essenziale alla società, e sono certo che, con la nostra dedizione e il nostro impegno, continueremo a difenderlo e a renderlo sempre più forte".
Prestazioni di segreteria, da oggi in vigore la riduzione dei costi
Da oggi, 1° marzo, entra in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di segreteria dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto.
Incontro con il Procuratore della Repubblica di Rovigo
Il presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto Giuliano Gargano ha incontrato lunedì pomeriggio il procuratore della Repubblica di Rovigo Manuela Fasolato. Al centro del colloquio, il rapporto tra informazione e giustizia, anche alla luce degli effetti della Legge Cartabia.
Elezioni dell'Ordine, possibilità di esplicitare le candidature
Premesso che tutti gli iscritti con i requisiti di legge sono eleggibili, il Consiglio ha ritenuto, come in passato, di dare la possibilità di esplicitare le candidature alle elezioni per il rinnovo del CNOG e dell'Ordine regionale.