Mercoledì 15 Novembre 2023
In occasione della festività della Madonna della Salute, in programma martedì 21 novembre, gli uffici dell'Ordine saranno chiusi anche lunedì 20. L'attività riprenderà regolarmente mercoledì 22 novembre.
Lunedì 06 Novembre 2023
A Verona, in sala Maffeiana, l’1 dicembre il seminario “L’inchiesta: istruzioni per l’uso”, in occasione della consegna del riconoscimento
Eleonora Vio è la vincitrice della terza edizione del Premio giornalistico intitolato a Michelangelo Bellinetti, promosso dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto d’intesa con i familiari del collega scomparso nel 2016.
Sabato 04 Novembre 2023
L'Ordine dei Giornalisti del Veneto, su iniziativa della famiglia Goattin, bandisce la 17ª edizione del Premio per giovani giornalisti in ricordo di Massimiliano Goattin, giornalista veneziano scomparso a soli 25 anni mentre era avviato con passione a una promettente attività giornalistica ed editoriale. Ispirandosi al suo esempio, il premio intitolato al giovane giornalista è stato concepito per favorire la nascita di nuovi progetti di carattere giornalistico ed editoriale (es. pubblicazioni, reportage, libri multimediali, applicazioni ecc.).
Sabato 04 Novembre 2023
L'Ordine dei Giornalisti del Veneto ha indetto la ventiquattresima edizione del premio giornalistico Under 35, intitolato alla collega prematuramente scomparsa Claudia Basso, riservato agli iscritti all'Albo del Veneto (professionisti, pubblicisti, praticanti) che al 31 dicembre 2023 non abbiano superato i 35 anni di età.
Martedì 17 Ottobre 2023
L'Ordine dei Giornalisti del Veneto si unisce al cordoglio per la scomparsa di don Giacomo Ferrighetto, 88 anni, consigliere dell'Ordine per tre mandati, dal 1989 al 1998. All'attività pastorale aveva infatti associato un'intensa attività pubblicistica, che lo aveva visto collaborare con l'Azione (settimanale di informazione della Diocesi di Vittorio Veneto), Avvenire e la Rai.
Martedì 10 Ottobre 2023
Par condicio e comunicazione istituzionale: indicazioni professionali e buone pratiche: è il titolo del seminario formativo in tema di par condicio elettorale e refenderaria, in occasione del quale verrà svolta un’analisi della Legge 28/2000 alla luce delle più recenti decisioni di Agcom. Organizzato dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto e dal Co.re.com. Veneto, vedrà i principali attori chiamati ad occuparsi di par condicio a vario titolo (Giornalisti, Co.Re.Com. regionali, Agcom, Prefetture, professionisti della comunicazione istituzionale e politica) confrontarsi su buone pratiche e indicazioni professionali per rispettare la legge, ma anche sulle criticità che affliggono una norma che ha oramai superato i vent’anni, anche in considerazione dei nuovi scenari tecnologici e comunicativi.
Martedì 10 Ottobre 2023
La ventinovesima edizione del Premio giornalistico nazionale “Natale UCSI” 2023, promosso dalla sezione veronese dell’Unione Cattolica Stampa Italiana, rielegge Verona capitale delle buone notizie e ribadisce l’obiettivo di dare visibilità al giornalismo che sa cogliere e raccontare la solidarietà, il rispetto della legalità, le buone azioni e le buone persone.
Sabato 07 Ottobre 2023
Solidarietà di tutto il Consiglio dell’Ordine alla collega Martina Mazzaro, inseguita e minacciata durante la realizzazione di un servizio televisivo per l’emittente Tva Vicenza. “È intollerabile che nell’esercizio della professione i giornalisti possano correre questi rischi. Siamo vicini alla collega e a tutta la redazione e ringraziamo le forze dell’ordine, prontamente intervenute per evitare che la situazione degenerasse”.
Fino al 31 gennaio 2023
Professionisti e Pubblicisti 120 € [pensionati anzianità (dopo i 67 anni), vecchiaia o invalidità 60 €]
Praticanti e Giornalisti Stranieri 120 €
Iscritti Elenco Speciale 190 €
Autocertificazione Pensionati
Ordine giornalisti del Veneto
- C/C Bancario Crédit Agricole FriulAdria IBAN IT84D0623002045000015123784
- PagoPA (istruzioni)
Dal 1 febbraio più mora e spese