Mercoledì 17 Maggio 2023
Il Premio Giorgio Lago Juniores – Nuovi talenti del giornalismo, promosso dall’Associazione Amici di Giorgio Lago in collaborazione con Centro Studi Regionali Giorgio Lago, Comune di Treviso e Banca Prealpi SanBiagio, con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Treviso, Comune di Castelfranco Veneto, Università degli Studi di Padova, Ordine dei Giornalisti del Veneto e Rotary Club Treviso e il sostegno del main sponsor Tao Technologies, ha incoronato oggi, mercoledì 17 maggio al Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso, i vincitrici dell’edizione 2023, autori dei tre migliori articoli giornalistici sul tema “Raccontare la guerra, una nuova arma accanto a quelle tradizionali “.
Domenica 07 Maggio 2023
Il presidente Giuliano Gargano ha portato la solidarietà di tutto l'Ordine dei Giornalisti del Veneto al collega Maurizio Dianese, vittima qualche giorno fa di uno scomposto attacco da parte di un avvocato, impegnato nel processo di Eraclea. Secondo il legale, difensore del principale imputato del processo, la mafia ad Eraclea è frutto di una campagna di stampa che ha condizionato l'opinione pubblica e creato una forte pressione sui giudici, dimenticando che l'esistenza di un'associazione per delinquere di stampo mafioso è stata accertata pochi giorni fa con una sentenza della Cassazione.
Mercoledì 03 Maggio 2023
Il giornalismo non è un crimine. Venezia accoglie i giornalisti nella Giornata mondiale della libertà di stampa. Il flash mob sul Ponte di Rialto ha catturato l’attenzione di residenti e turisti solidali con le ragioni della manifestazione. In campo San Bartolomio le voci del Sindacato, dell’Ordine e di Articolo 21 per rivendicare il dovere di cronaca e il diritto di essere informati in maniera professionale e accurata e per far capire che l’informazione indipendente e autonoma è da preservare e tutelare come bene comune, patrimonio di tutti, presidio irrinunciabile per la tenuta democratica della società.
Giovedì 20 Aprile 2023
L’associazione Culturale Heraldo organizza la terza edizione del Festival del Giornalismo di Verona che andrà in scena fra il capoluogo e la provincia dal 5 al 14 maggio. Gli eventi sotto riportati, inseriti all’interno del programma, sono stati accreditati dal Consiglio Nazionale come corsi di formazione per giornalisti. Per tutti i corsi, che si svolgono in presenza, la partecipazione è gratuita.
Martedì 11 Aprile 2023
La Regione del Veneto ha indetto una procedura pubblica selettiva per l’attivazione di una procedura di comando, di durata pari a 12 mesi eventualmente prorogabile, per n. 1 posizione, rivolta a personale assunto a tempo indeterminato presso Amministrazioni pubbliche, appartenente alla ex categoria C (ora Area degli Istruttori ai sensi del CCNL Funzioni Locali del 16.11.2022) o alla ex categoria D (ora Area dei Funzionari e delle Elevate qualificazioni ai sensi del CCNL Funzioni Locali del 16.11.2022), iscritto all’Albo dei Giornalisti – elenco dei professionisti o elenco dei pubblicisti - da assegnare all’Ufficio Stampa della Giunta regionale del Veneto.
Lunedì 27 Marzo 2023
"Il Gruppo Gedi ha ricevuto da banca Finint, nelle vesti di promotore e sottoscrittore diretto, un'offerta finalizzata all'acquisto delle testate il Corriere delle Alpi, il Mattino di Padova, il Messaggero Veneto, la Nuova di Venezia e Mestre, Il Piccolo, la Tribuna di Treviso e Nordest Economia. Le parti entreranno ora in negoziazioni in esclusiva - spiega Gedi - per consentire lo svolgimento della due diligence e, parallelamente, procederanno alla predisposizione e discussione dei documenti contrattuali che disciplineranno l'operazione. La stipula dell'accordo, condizionata al buon esito delle trattative, è prevista entro il mese di giugno". E' il lancio di agenzia che nel pomeriggio di lunedì 27 marzo ha ufficializzato quanto trapelato già nelle settimane scorse.
Lunedì 27 Marzo 2023
L’Ordine dei Giornalisti del Veneto pubblica l’elenco di alcuni beni mobili riferiti ad arredamenti e oggetti simili non più utilizzabili ai fini istituzionali stante il cambio di sede dell’Ente, che potrebbero essere ceduti a terzi previa apposita domanda. Pertanto si comunica che presso la sede istituzionale di Venezia, San Polo 2162 sono disponibili una serie di oggetti di arredamento per i quali è possibile formulare una richiesta di acquisizione.
Nella sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE, alla voce BANDI DI GARA E MANIFESTAZIONI DI INTERESSE, le immagini e le istruzioni.
Sabato 25 Marzo 2023
Il presidente della Conferenza dei Sindaci della Ulss 1 Dolomiti ha vietato la partecipazione di un giornalista del Gazzettino alla riunione del 24 marzo 2023, nonostante l’art. 21 del regolamento della conferenza reciti che “le riunione della Conferenza dei Sindaci sono aperte al pubblico, salvo diversa determinazione motivata del Presidente” e che nella convocazione non ci fosse alcuna indicazione che la riunione fosse a porte chiuse.
Fino al 31 gennaio 2023
Professionisti e Pubblicisti 120 € [pensionati anzianità (dopo i 67 anni), vecchiaia o invalidità 60 €]
Praticanti e Giornalisti Stranieri 120 €
Iscritti Elenco Speciale 190 €
Autocertificazione Pensionati
Ordine giornalisti del Veneto
- C/C Bancario Crédit Agricole FriulAdria IBAN IT84D0623002045000015123784
- PagoPA (istruzioni)
Dal 1 febbraio più mora e spese