Ultime notizie

Notizie

Scuola Buzzati 17/09/2025

Inizia il Corso per praticanti, 14 gli iscritti

Sono 14 i colleghi ammessi al Corso per i praticanti in vista dell'esame di Stato (il 28 ottobre la prova scritta a Roma), organizzato dalla scuola "Dino Buzzati" dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto. I posti disponibili in questa tornata sono andati esauriti rapidamente, a testimonianza della validità del percorso formativo.

Il corso ha preso avvio martedì 16 settembre con l'intervento del presidente dell'ordine, Andrea Buoso, e l'illustrazione dei filoni principali da parte del direttore della scuola, Tiziano Graziottin.

Nell'ambito della mattinata di lezione su come i giornalisti devono accostarsi al delicatissimo tema della violenza di genere (il 30 settembre) sarà ospite per una testimonianza il presidente della “Fondazione Giulia”, Gino Cecchettin.

Leggi tutto
Primo piano 16/09/2025

Giornalismo d’inchiesta e giornalismo indipendente: un nuovo corso dell'Odg Veneto

L'autunno porta un corso di formazione curato dall'Ordine dei Giornalisti del Veneto che tratta un tema che - siamo convinti - appassionerà soprattutto i colleghi più giovani e dinamici.

“Giornalismo d’inchiesta e giornalismo indipendente” saranno gli argomenti trattati da due colleghi che lavorano per IRPI MEDIA,  un esempio di come anche senza entrare nelle strutture dei grandi media si può fare dell'ottimo giornalismo e indipendente. Il corso sarà tenuto da Eleonora Vio e da Giulio Rubino, entrambi giornalisti che lavorano per IRPI MEDIA.  

L'appuntamento è per l'8 ottobre 2025 all'M9 di Mestre

Leggi tutto
Primo piano 02/08/2025

Morta Francesca Gallo, il cordoglio dell'Odg Veneto

É morta Francesca Gallo, giornalista della Tribuna di Treviso. Aveva 58 anni e da quasi 25 era la corrispondente della Tribuna da Vittorio Veneto. Una morte arrivata veloce per un male incurabile che si era manifestato improvviso poche settimane fa.

Leggi tutto
Primo piano 02/08/2025

E' uscito il numero 2 di "Ponti"

Il giornale della casa circondariale Santa Maria Maggiore di Venezia

Cinque pagine dedicate al dramma dei suicidi in carcere, tra riflessioni personali e il punto di vista professionale di chi accompagna i detenuti in un percorso di rinascita. E' il tema centrale del secondo numero di "Ponti", giornale della casa circondariale Santa Maria Maggiore di Venezia, in uscita in questi giorni.

Leggi tutto
Ordine 15/07/2025

Conto corrente bancario, avviso ai colleghi

Avvisiamo i colleghi che l'Ordine del Giornalisti del Veneto ha un unico conto corrente bancario a cui far pervenire i pagamenti, che è quello riportato al fondo del nostro sito web, aperto presso

Crédit Agricole Italia con IBAN IT26A0623002041000015727958

Per il pagamento della quota di iscrizione, ricordiamo che è possibile anche utilizzare il portale PagoPA, o presso la sede dell'Ordine, in contanti o tramite POS.

Primo piano 14/07/2025

Invito alla ricerca sull’intelligenza artificiale nel giornalismo italiano (link)

 

Una ricerca accademica sull’impatto dell’intelligenza artificiale nel giornalismo italiano curata da Pina Debbi (vicedirettrice del TG La7 e dottoranda in Learning Sciences and Digital Technologies all’Università di Modena e Reggio Emilia).

Leggi tutto