Domenica 07 Maggio 2023
Il presidente Giuliano Gargano ha portato la solidarietà di tutto l'Ordine dei Giornalisti del Veneto al collega Maurizio Dianese, vittima qualche giorno fa di uno scomposto attacco da parte di un avvocato, impegnato nel processo di Eraclea. Secondo il legale, difensore del principale imputato del processo, la mafia ad Eraclea è frutto di una campagna di stampa che ha condizionato l'opinione pubblica e creato una forte pressione sui giudici, dimenticando che l'esistenza di un'associazione per delinquere di stampo mafioso è stata accertata pochi giorni fa con una sentenza della Cassazione.
Martedì 23 Febbraio 2021
L'Ordine dei Giornalisti del Veneto, su iniziativa della famiglia Goattin, bandisce la 14ª edizione del Premio per giovani giornalisti in ricordo di Massimiliano Goattin, giornalista veneziano scomparso a soli 25 anni mentre era avviato con passione a una promettente attività giornalistica ed editoriale.
Il Premio Goattin, del valore complessivo di 2.000 euro (duemila), è riservato a tutti i giornalisti iscritti all'Ordine del Veneto che, alla data del 31 marzo, non abbiano ancora compiuto 35 anni. Tutti i progetti saranno selezionati da un’apposita Commissione. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 1° marzo 2021.
Mercoledì 03 Maggio 2023
Il giornalismo non è un crimine. Venezia accoglie i giornalisti nella Giornata mondiale della libertà di stampa. Il flash mob sul Ponte di Rialto ha catturato l’attenzione di residenti e turisti solidali con le ragioni della manifestazione. In campo San Bartolomio le voci del Sindacato, dell’Ordine e di Articolo 21 per rivendicare il dovere di cronaca e il diritto di essere informati in maniera professionale e accurata e per far capire che l’informazione indipendente e autonoma è da preservare e tutelare come bene comune, patrimonio di tutti, presidio irrinunciabile per la tenuta democratica della società.
Martedì 24 Novembre 2020
L'Ordine dei giornalisti del Veneto ha indetto la 22a edizione del Premio giornalistico Under 35 intitolato alla collega prematuramente scomparsa Claudia Basso, riservato agli iscritti all'Albo del Veneto - professionisti, pubblicisti, praticanti - che al 31 dicembre 2020 non abbiano ancora compiuto 35 anni d'età. Il Premio riguarda servizi o inchieste pubblicati nel 2020, e si suddivide in tre sezioni: carta stampata, web, radio-televisione. I lavori dovranno pervenire alla sede dell'Ordine entro il 31 gennaio 2021, accompagnati da un breve curriculum professionale.
Fino al 31 gennaio 2023
Professionisti e Pubblicisti 120 € [pensionati anzianità (dopo i 67 anni), vecchiaia o invalidità 60 €]
Praticanti e Giornalisti Stranieri 120 €
Iscritti Elenco Speciale 190 €
Autocertificazione Pensionati
Ordine giornalisti del Veneto
- C/C Bancario Crédit Agricole FriulAdria IBAN IT84D0623002045000015123784
- PagoPA (istruzioni)
Dal 1 febbraio più mora e spese